Trento
venerdì 1 Marzo, 2024
Salse scadute e rimedi al veleno di scorpione: due negozi etnici multati dai Nas
di Davide Orsato
Sanzioni tra i duemila e i diecimila euro: raccomandata anche una maggiore frequenza nella pulizia

Salsa scaduta da un anno e mezzo e farmaci venduti senza autorizzazione, nemmeno per la semplice importazione. Continuano i controlli dei Nas, il nucleo antisofisticazione e sanità dei carabinieri nei negozi etnici di Trento: sono stati rafforzati, del resto, da inizio anno, per il controllo della diffusione della peste suina degli alimenti (mai rilevata, finora, in Trentino). Due le attività colpite dalle sanzioni: una a Trento Nord e una a Trento Sud. Nel primo caso, sono stati trovati sugli scaffali dei veri e propri prodotti farmaceutici (con principi attivi di natura chimica) ma anche rimedi tradizionali, tra cui una crema al veleno di scorpione. In nessun caso la vendita era autorizzata: il negozio rischia una sanzione fino a diecimila euro. Nel secondo caso, invece, sono stati trovati tanti prodotti alimentari in vendita con la data di scadenza compresa tra il 2022 e il 2023 (la più datata era una salsa tunisina scaduta il primo luglio 2022). In questo caso la multa è stata di duemila euro. I Nas hanno inoltre raccomandato al titolare una maggiore puliza del pavimento (risultato appicicoso) e maggiori accorgimenti di igiene e organizzazione per evitare contaminazioni nel trattamento degli alimenti.
Nel corso dell’operazione, i carabinieri sono stati coadiuvati dal dipartimento di prevenzione e dai veterinari dell’Apss.
l'aggressione
Rovereto, ragazzino preso a pugni in centro. Il padre: «Nove punti di sutura in faccia. Nessuno è intervenuto, c’è omertà»
di Denise Rocca
Nella denuncia ai carabinieri il giovane minorenne parla di una pacca sulla spalla contraccambiata con un colpo in pieno viso. Ieri in tarda serata l’assalitore si è consegnato e scusato
i fatti
Trento Calcio, altri due daspo per gli Ultras Nuova Guardia. E per i fatti di Novara, 20 provvedimenti in arrivo
di Simone Casciano
Due i tifosi, rispettivamente di 31 e 35 anni, che non potranno accedere nei luoghi o stadi ed impianti sportivi del territorio nazionale, per i prossimi anni. La decisione della Questura dopo uno scontro con i tifosi della Pergolettese