INTEGRAZIONE
domenica 10 Marzo, 2024
Scuola, l’appello dei presidi sull’accoglienza di alunni stranieri: «La Provincia faccia di più. Serve un’alleanza trasversale»
di Tommaso Di Giannantonio
Ok all'aumento delle ore di intercultura. Ma i dirigenti scolastici chiedono di più. Zini (Associazione presidi): «Costruire reti territoriali». Pasqualin (Istituti Trento): «Creare una task force»

Bene l’aumento delle ore per l’intercultura, ma non basta. Così Maura Zini, neopresidente dell’associazione dei presidi trentini, commenta la decisione della Provincia di potenziare le attività scolastiche a favore degli studenti con cittadinanza non italiana (il T di ieri). «Serve un’alleanza più forte con i soggetti del territorio, a partire dalle politiche sociali». Le fa eco Paola Pasqualin, portavoce degli istituti comprensivi di Trento, dove la presenza degli alunni stranieri è maggiore: «In corso d’anno arrivano decine di persone provenienti da altri Paesi. Bisognerebbe istituire una task force con i servizi sociali e i servizi sanitari per accoglierle integralmente in un progetto di vita o di ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiIl funerale
Cles, in centinaia per l'ultimo addio a Giovanni Andreis: «Il tuo corpo è caduto in quel crepaccio, non il tuo spirito che vive»
di Daniele Benfanti
Toccante il ricordo in dialetto noneso letto da un amico fraterno di Giovanni, a nome di amici e coscritti classe 1985: «Eri generoso, svelto, allegro, gran lavoratore, sempre pronto ad aiutare»