gourmet
sabato 16 Marzo, 2024
Dalla battuta di carne salada alla trota salmonata: per gli ospiti del G7 menù con eccellenze del Trentino
di Adele Oriana Orlando
Immancabile il tortel di patate: grande classico della tradizione culinaria del territorio

È stata una settimana di lavoro intensa per Trento che oggi, venerdì 15 marzo, ha l’onore di ospitare la seconda Riunione ministeriale Industria, Tecnologia e Digitale del G7. La prima si è tenuta a Verona ieri. Eventi di questa caratura richiedono un’organizzazione certosina, che abbraccia i vari aspetti e i bisogni di chi è coinvolto all’incontro. I trentini, però, si sono fatti trovare pronti in tutto, dimostrando le loro capacità in ciò che ha riguardato l’organizzazione generale dell’evento, la viabilità con i provvedimenti temporanei istituiti in vari punti della città, la sicurezza, gli spostamenti delle varie personalità, gli appuntamenti collaterali e gli spazi dedicati alla stampa. Guardando ai numeri, per quanto riguarda le sole persone coinvolte a vario titolo nell’incontro, quello del G7 è un evento che ne ha mosse intorno e verso la città circa cinquecento. Lasciando fuori dal calcolo, invece, i moltissimi che hanno lavorato «dietro alle quinte» e che hanno prestato servizio per i vari aspetti dell’evento. Per tutte le persone coinvolte a vario titolo nell’incontro, è stato organizzato un servizio ristoro ad hoc, diversificato: dai funzionari e i sottosegretari ai giornalisti. A curare quest’aspetto sono stati i professionisti di Livio Catering, insieme allo chef Marco Damaggio che ha studiato ed elaborato con massima cura menù e buffet con sapori e odori del territorio. Ai vari rappresentanti e ai politici è stato proposto un menù ricco di prodotti del Trentino, strutturato con antipasti, un bis di primi, oltre al dessert. Per i giornalisti, invece, è stato disposto un buffet, anche per i vari coffee break necessari a intervallare le discussioni, sempre con rimando ai prodotti tradizionali. Dalla carne salada, alle marinature con i prodotti dell’acetaia Trentina, dallo speck del Trentino, ai tortei di patate, dai formaggi dei vari caseifici che si trovano nelle valli, all’utilizzo delle mele, prodotto simbolo di questa terra.
Inchiesta Romeo
L’ex senatore Fravezzi torna ai domiciliari: ha violato la misura interdittiva tornando nella Rsa di Dro di cui è presidente (sospeso)
di Benedetta Centin
Per l’ex sindaco di Dro è scattato l’aggravamento della misura. Da venerdì è di nuovo recluso a casa sua. Era tornato libero solo a inizio febbraio