L'inchiesta

mercoledì 20 Marzo, 2024

Consumi, assistenza e servizi abitativi: la terza età vale 3,5 miliardi in Trentino

di

Forte l’impatto della silver economy sul Pil. Nel 2050 gli over 65 saranno 38mila in più
Una villa elegante e lussuosa dedicata a studenti e anziani. La nuova residenza O’Santissima di Villazzano, inaugurata nei giorni scorsi dalla cooperativa Sad, è solo uno dei tasselli della «grande economia del prossimo decennio». Così il Centro studi e ricerche di Itinerari previdenziali – realtà indipendente che indaga i sistemi sociali – definisce la «silver economy», l’economia (d’argento) che ruota attorno alla terza età. Oggi le persone con più di 65 anni – grazie alla loro spesa – generano circa il 20% del Prodotto interno lordo (Pil) italiano, ossia 350 miliardi di euro all’anno. In Trentino – tenuto conto che gli over 65 sono circa l’1% della platea nazionale &#8...

Leggi in libertà

7 su 7

Mensile

Con auto rinnovo

5,99€

Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano

Abbonati

oppure

Scopri tutte

le nostre offerte

Scegli il piano di abbonamento che fa per te