L'intervista
venerdì 29 Marzo, 2024
Niente compiti nelle vacanze di Pasqua, il pedagogista Pellai scettico: «Non decida la politica»
di Donatello Baldo
Lo scrittore netto: «Penso che questa non sia materia di cui si deve occupare un’esponente politica. Se assegnare o meno i compiti lo valuta il docente, assieme agli studenti, alle famiglie»

Medico, psicoterapeuta, ricercatore e scrittore prolifico, Alberto Pellai è tra i pedagogisti più noti del panorama italiano anche per i suoi programmi radio e per la sua rubrica settimanale su Famiglia Cristiana. Il suo campo di studio — per il quale svolge attività didattica in moltissimi corsi di laurea e specializzazione — è l’adolescenza e il rapporto dei più giovani con il mondo della scuola.
Professore, qui in Trentino è nato un dibattito in seguito alla decisione dell’assessore provinciale Francesca Gerosa di diramare una circolare in cui chiede ai docenti di non assegnare compiti per le vacanze pasquali agli studenti. Che ne pensa?
«Penso che questa non sia materia di cui si deve occupare un’...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatiil dibattito de il T
Giovani, economia e frazioni: le ricette dei candidati di Avio. E sul parcheggio a Sabbionara è scontro
di Francesca Dalrì e Robert Tosin
Quattro proposte per le elezioni: confronto serrato di fronte a trecento persone. Secchi: «Il progetto a raso era già pronto». Fracchetti: «Ricostruzione falsa». Pilati: «Volontari, sportello di comunità». Zampedri: «Biblioteca, nuova sede»
Emergenza casa
Sfratti, l'allarme degli assistenti sociali: «In Trentino nel 2024 sono cresciuti del 24%»
di Massimo Furlani
L’anno scorso sono stati 500. Nel capoluogo su mille domande assegnate 121 case. Rizzi (assistenti sociali): «Emergenza strutturale. La politica la metta in cima alle priorità»