L'analisi
domenica 31 Marzo, 2024
In Trentino sotto la soglia di povertà 43.500 persone
di Margherita Montanari e Tommaso Di Giannantonio
Secondo i dati Istat 2022 in Alto Adige ce ne sono 30mila in meno. Nel 2023 record di poveri in Italia: in 5,7 milioni in difficoltà, peggiora la situazione al Nord (136mila in più)

Non è legata solo alla mancanza di reddito. La scarsità di mezzi economici è spesso l’ultimo anello di una catena di vulnerabilità sociale che parte da situazioni di marginalità e disparità nell’accesso alle opportunità. Con l’aumento del costo della vita, del caro energia e dei tassi d’interesse molte persone sono rimaste indietro. I dati preliminari 2023 di Istat sulla povertà in Italia segnalano che 5,7 milioni di italiani vivono in povertà assoluta. Non sono mai stati così tanti. L’aumento si registra soprattutto nel Nord Italia. Già all’ultimo rilevamento in Trentino i casi di persone con redditi al di sotto della soglia accettabile per vivere erano in crescita. Così a fine 2022 risultavano pover...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatiil finanziamento
Aree interne montane del Trentino, un milione di euro dal ministero per la ricerca dell'Irvapp-Fbk
di Redazione
Lo studio misurerà l’impatto delle politiche pubbliche di sostegno a famiglie e imprese nei territori più vulnerabili e servirà come modello su scala nazionale per 900 comuni di montagna