Viabilità
martedì 2 Aprile, 2024
Frana sulla Valsugana: ecco le strade transitabili
di Redazione
Le gallerie sono percorribile solo da Pergine in direzione Trento, senso unico in direzione Padova sulla strada dei forti

L’ennesima frana caduta in territorio trentino ha colpito un punto particolarmente vulnerabile della viabilità provinciale e del capoluogo: la statale 47 della Valsugana nel tratto che va da Trento a Pergine. Lo smottamento, in particolare, sè avvenuto poco prima del viadotto dei Crozi, in direzione Padova. Non c’è ancora una pronuncia dei tecnici della Provincia sulle tempistiche, ma difficilmente la situazione verrà risolta nelle prossime ore.
Le modifiche alla viabilità
La statale è attualmente chiusa all’altezza dell’uscita di Trento Est in direzione Pergine. La strada, invece, è transitabile nella direzione opposta. Per chi, provenendo dal capoluogo deve recarsi in Valsugana sono tre le opzioni disponibili.
1. Da Trento sud tramite la strada provinciale 349 della val d’assa da Trento / Villazzano, oppure la strada provinciale 131 tra Mattarello e Novaline passando per l’Altopiano della Vigolana prendendo quindi la provinciale. 1 per Bosentino – Caldonazzo.
2. Da Trento centro, tramite la provinciale 17 per Cognola seguendo la strada imperiale o dei forti transitando da Civezzano. Il tratto tra Cognola e Civezzano è aperto solo in direzione Pergine proprio per evitare congestioni al traffico.
3. Da Trento Nord, tramite la provinciale 76 del Porfido in direzione Albiano, quindi la provinciale 71 Fersina – Avisio. Al momento, le ripercussioni sul traffico più pesanti sono sul tratto finale di viale Venezia a Trento e sul tratto della provinciale 17 tra Civezzano e Pergine.
volontariato
Funerali di Papa Francesco, anche la Protezione civile del Trentino a Roma a fianco dei fedeli
di Redazione
A partire da domani una squadra composta da 30 volontari trentini sarà operativa nella Capitale per gestire l’imponente afflusso di persone, giunte da tutto il mondo per porgere l’ultimo saluto a Jorge Mario Bergoglio