cronaca
venerdì 5 Aprile, 2024
Baselga di Pinè, ruba attrezzi dal magazzino di un’azienda agricola: denunciato
di Redazione
La refurtiva è stata rinvenuta nell'abitazione del 50enne residente in Alta Valsugana

I carabinieri di Baselga di Pinè, al termine di una breve e meticolosa attività d’indagine, hanno denunciato un cinquantenne residente in alta Valsugana per il reato di furto aggravato ai danni di un’azienda agricola del Pinetano.
Gli accertamenti dei militari traggono origine da due denunce di furto sporte dal titolare della ditta per due furti subiti nello scorso mese di marzo, nel corso dei quali erano stati sottratti alcuni attrezzi dal magazzino dell’impresa. A dispetto delle cautele adoperate dal ladro per non essere riconosciuto nelle riprese della videosorveglianza, l’accurata analisi dei filmati ha consentito ai carabinieri di dare un volto all’uomo e di poter richiedere ed ottenere dalla Procura della Repubblica di Trento un decreto di perquisizione della sua abitazione, grazie alla quale è stata rinvenuta una parte della refurtiva, che è stata già riconsegnata al legittimo proprietario, mentre ulteriori accertamenti sono in corso per risalire alla parte ancora mancante.
IL VIDEO
Nella Bergoglio, cugina del Pontefice: «A noi chiedeva sempre la bagnacauda. Non dimenticherò mai le sue mani morbide»
di Redazione
La cugina di Francesco e i ricordi con Bergoglio in Piemonte: «Al Papa piaceva mangiare però si teneva parecchio. Ma le buone ricette piemontesi se le ricordava perché la nonna Rosa, che lo ha allevato, gliele preparava»
Le schede
Morte del Papa, quindici cardinali per la successione: ecco chi sono e perché sono quotati. Dagli italiani Parolin, Zuppi e Pizzaballa al filippino Tagle
di Redazione
Dopo i funerali e il lutto, si svolgerà tra il 5 e il 10 maggio l’inizio dell’elezione del nuovo Pontefice. Quali e quanti sono i cardinali papabili? Le schede con le biografie