val di non
martedì 23 Aprile, 2024
Val di Non, dopo tre arresti a Pasquetta continuano le denunce per spaccio
di Redazione
Cinque in totale le persone trovate in possesso di sostanze stupefacenti tra Cles e Cavareno

Non sono bastati il sequestro di circa 9 kg. di droga e i conseguenti tre arresti effettuati dai carabinieri di Cles la notte di Pasquetta. Negli ultimi 20 giorni, infatti, sono ben 5 le persone che sono state trovate in possesso di sostanze stupefacenti: quattro segnalate per uso personale ed una denunciata per detenzione ai fini di spaccio.
In particolare, i carabinieri hanno sequestrato complessivamente due panetti di hashish ed altri piccoli quantitativi di analoga sostanza stupefacente per un peso complessivo di ben oltre 40 grammi, più due spinelli, controllando tre persone a Cles ed una a Cavareno. Analogamente, la Stazione di Novella ha fermato nel territorio di Sanzeno un quinto giovane trovato anche lui in possesso di hashish e marijuana per uso personale. I controlli sono avvenuti tutti in orari pomeridiani e serali. L’attività di contrasto all’uso ed allo spaccio di droga da parte dei Carabinieri della Compagnia di Cles resta tra quelle prioritarie, unitamente all’azione di prevenzione e repressione dei reati predatori e, in particolare, dei furti in abitazione. Nell’ambito dell’intensificazione dei servizi di perlustrazione, i militari del Nucleo Radiomobile hanno anche controllato un cittadino albanese non regolare nel territorio nazionale, per il quale è scattato un ordine di espulsione. Ai servizi preventivi si somma anche un arresto eseguito dai Carabinieri della Stazione di Cles, che hanno condotto in carcere a Trento un 22enne magrebino colpito da un provvedimento di cattura, scaturito da una condanna definitiva a 3 anni e mezzo di reclusione per una rapina commessa nel 2022 a Brescia.
la nomina
Cambio di scena: Paolo Oss Noser è il nuovo direttore alla guida della rete Trentino Spettacoli
di Redazione
Per lungo tempo è stato membro del consiglio direttivo: «La strada giusta è sviluppare il rapporto con il Centro servizi culturali Santa Chiara di Trento e il Teatro Stabile di Bolzano»
IL VIDEO
Nella Bergoglio, cugina del Pontefice: «A noi chiedeva sempre la bagnacauda. Non dimenticherò mai le sue mani morbide»
di Redazione
La cugina di Francesco e i ricordi con Bergoglio in Piemonte: «Al Papa piaceva mangiare però si teneva parecchio. Ma le buone ricette piemontesi se le ricordava perché la nonna Rosa, che lo ha allevato, gliele preparava»
Le schede
Morte del Papa, quindici cardinali per la successione: ecco chi sono e perché sono quotati. Dagli italiani Parolin, Zuppi e Pizzaballa al filippino Tagle
di Redazione
Dopo i funerali e il lutto, si svolgerà tra il 5 e il 10 maggio l’inizio dell’elezione del nuovo Pontefice. Quali e quanti sono i cardinali papabili? Le schede con le biografie