cronaca
lunedì 29 Aprile, 2024
Val di Non, guidava il trattore con l’assicurazione scaduta da tre anni: mezzo sequestrato
di Redazione
Scattata una sanzione amministrativa di 866 euro e al conducente sono stati decurtati 5 punti dalla patente di guida

È normale in Val di Non vedere transitare trattori agricoli, non solo tra i meleti ma anche sulle strade statali e provinciali. Ciò che non è normale è utilizzare veicoli a motore sulla pubblica via che siano privi di assicurazione, obbligatoria per tutti i mezzi motorizzati e targati. Il motivo è semplice: tutti gli utenti della strada hanno il diritto ad un risarcimento di eventuali danni a cose o persone procurati dai veicoli in circolazione. Non è da poco, quindi, la sorpresa che si sono ritrovati di fronte i carabinieri di Cles impegnati in servizio di perlustrazione nel territorio del Comune di Novella. Durante un controllo di routine i militari si sono ritrovati a chiedere, oltre ai documenti di guida e di circolazione, anche quelli assicurativi, per sentirsi rispondere dal conducente che ne era sprovvisto. Il motivo accertato? L’assicurazione era scaduta da quasi tre anni e non era stata rinnovata. Praticamente la trattrice agricola era priva di copertura assicurativa per responsabilità civile. Il fatto è accaduto pochi giorni fa nella cosiddetta “terza sponda”, lungo la Strada Statale 42 che attraversa le frazioni del Comune di Novella. Il mezzo è stato sequestrato fino alla riattivazione della polizza e, inoltre, è scattata una sanzione amministrativa di € 866 che dovrà essere pagata dal conducente oppure dal proprietario che è obbligato in solido. Infatti, a guidare il trattore era una persona diversa dal proprietario e, in qualità di conducente, gli sono stati anche decurtati 5 punti dalla patente di guida.
la nomina
Cambio di scena: Paolo Oss Noser è il nuovo direttore alla guida della rete Trentino Spettacoli
di Redazione
Per lungo tempo è stato membro del consiglio direttivo: «La strada giusta è sviluppare il rapporto con il Centro servizi culturali Santa Chiara di Trento e il Teatro Stabile di Bolzano»
IL VIDEO
Nella Bergoglio, cugina del Pontefice: «A noi chiedeva sempre la bagnacauda. Non dimenticherò mai le sue mani morbide»
di Redazione
La cugina di Francesco e i ricordi con Bergoglio in Piemonte: «Al Papa piaceva mangiare però si teneva parecchio. Ma le buone ricette piemontesi se le ricordava perché la nonna Rosa, che lo ha allevato, gliele preparava»
Le schede
Morte del Papa, quindici cardinali per la successione: ecco chi sono e perché sono quotati. Dagli italiani Parolin, Zuppi e Pizzaballa al filippino Tagle
di Redazione
Dopo i funerali e il lutto, si svolgerà tra il 5 e il 10 maggio l’inizio dell’elezione del nuovo Pontefice. Quali e quanti sono i cardinali papabili? Le schede con le biografie