val di sole
mercoledì 8 Maggio, 2024
Porta l’e-bike (rubata) ad aggiustare e il venditore si accorge che il proprietario non è lo stesso: scatta la denuncia
di Redazione
Altre tre biciclette sono state rinvenute abbandonate in Val di Sole

Quattro bike, oggetto di furto, sono state rinvenute dai carabinieri di Malè in meno di un mese. Tre sono state restituite legittimi proprietari a cui erano state rubate, mentre per una quarta si cerca di risalire al titolare a cui poterla rendere.
Lo scorso mese di aprile i militari del principale centro solandro hanno denunciato per ricettazione un uomo residente in Val di Non, il quale si era presentato con una e-bike rubata presso un rivenditore di Malè al fine di acquistare un pezzo di ricambio. La bici, però, del valore di circa tremila euro, era stata riconosciuta dal vecchio proprietario che l’aveva notata in Val di Sole e si era insospettito non riconoscendo nel conduttore colui a cui l’aveva venduta. Intervenuta una pattuglia dei carabinieri della Stazione di Malè, in collaborazione con la Polizia Stradale di quel centro, è stata rintracciata l’e-bike e, da una verifica del telaio, si è risalito alla denuncia di furto che era stata sporta lo scorso novembre a Trento. Per l’utilizzatore è scattata una denuncia e la bicicletta elettrica è stata restituita alla vittima.
La scorsa settimana, inoltre, nel corso dei servizi di controllo del territorio svolti ancora dai carabinieri di Malè, sono state rinvenute tra Monclassico e Croviana altre tre biciclette, tipo mountain bike, di cui due sono risultate rubate e, quindi, i militari le hanno restituite ai legittimi proprietari, mentre per la terza, trovata a Croviana, priva di numero di telaio, si sta cercando di risalire al titolare che, probabilmente, per l’esiguo valore del velocipede, non ha sporto denuncia.
Ecco la bicicletta di cui si cerca il proprietario e si invita la cittadinanza a contattare i Carabinieri della Stazione di Malè al n. 0463901104 per fornire qualsiasi informazione utile al rintraccio del titolare, così da potergliela restituire.
la nomina
Cambio di scena: Paolo Oss Noser è il nuovo direttore alla guida della rete Trentino Spettacoli
di Redazione
Per lungo tempo è stato membro del consiglio direttivo: «La strada giusta è sviluppare il rapporto con il Centro servizi culturali Santa Chiara di Trento e il Teatro Stabile di Bolzano»
IL VIDEO
Nella Bergoglio, cugina del Pontefice: «A noi chiedeva sempre la bagnacauda. Non dimenticherò mai le sue mani morbide»
di Redazione
La cugina di Francesco e i ricordi con Bergoglio in Piemonte: «Al Papa piaceva mangiare però si teneva parecchio. Ma le buone ricette piemontesi se le ricordava perché la nonna Rosa, che lo ha allevato, gliele preparava»
Le schede
Morte del Papa, quindici cardinali per la successione: ecco chi sono e perché sono quotati. Dagli italiani Parolin, Zuppi e Pizzaballa al filippino Tagle
di Redazione
Dopo i funerali e il lutto, si svolgerà tra il 5 e il 10 maggio l’inizio dell’elezione del nuovo Pontefice. Quali e quanti sono i cardinali papabili? Le schede con le biografie