L'intervento
domenica 19 Maggio, 2024
Scialpinista vola per 400 metri giù da una cima del Tonale. Elitrasportato al Santa Chiara
di Redazione
L'infortunato, cosciente, è stato stabilizzato, imbarellato, recuperato a bordo dell'elicottero con il verricello ed elitrasportato all'ospedale Santa Chiara di Trento.

Uno scialpinista, le cui generalità non sono ancora note, è stato elitrasportato all’ospedale Santa Chiara di Trento dopo essere precipitato per circa 400 metri mentre stava affrontando in discesa la parete nord della cima della Busazza (passo del Tonale), itinerario praticato dagli amanti dello di sci ripido. Nella caduta, l’uomo ha riportato diverse ferite e possibili traumi. La chiamata al Numero Unico per le Emergenze 112 è arrivata intorno alle 13 dai compagni di escursione.
La Centrale Unica di Trentino Emergenza ha chiesto l’intervento dell’elicottero. Una volta sul posto, a quota 2.700 m.s.l.m. circa, l’elicottero ha sbarcato in hovering il Tecnico di elisoccorso del Soccorso Alpino e l’equipe sanitaria. L’infortunato, cosciente, è stato stabilizzato, imbarellato, recuperato a bordo dell’elicottero con il verricello ed elitrasportato all’ospedale Santa Chiara di Trento. Recuperato a bordo anche uno dei tre compagni che si trovava in un punto pericoloso del canalone, con l’attrezzatura dell’amico. Non è stato necessario l’intervento degli operatori della Stazione di Vermiglio del Soccorso Alpino e Speleologico, pronti in piazzola per dare eventuale supporto.
In mattinata, intorno alle 11.40, un’altra scialpinista si è infortunata ad un arto inferiore nei pressi del rifugio Denza, sulla Presanella. Recuperata dall’elicottero, è stata trasferita all’ospedale di Cles.
IL VIDEO
Nella Bergoglio, cugina del Pontefice: «A noi chiedeva sempre la bagnacauda. Non dimenticherò mai le sue mani morbide»
di Redazione
La cugina di Francesco e i ricordi con Bergoglio in Piemonte: «Al Papa piaceva mangiare però si teneva parecchio. Ma le buone ricette piemontesi se le ricordava perché la nonna Rosa, che lo ha allevato, gliele preparava»
Le schede
Morte del Papa, quindici cardinali per la successione: ecco chi sono e perché sono quotati. Dagli italiani Parolin, Zuppi e Pizzaballa al filippino Tagle
di Redazione
Dopo i funerali e il lutto, si svolgerà tra il 5 e il 10 maggio l’inizio dell’elezione del nuovo Pontefice. Quali e quanti sono i cardinali papabili? Le schede con le biografie