Disagi
martedì 21 Maggio, 2024
Maltempo, colpita la linea ferroviaria Verona – Brennero: circolazione sospesa tra Peri e Ala
di Redazione
I tecnici sono al lavoro per cercare di ripristinare la linea
-1024x650.jpg)
Il maltempo continua a fare danni. Nella mattinata di oggi, martedì 21 maggio, si registrano disagi sulla linea ferroviaria Verona – Brennero, la circolazione tra Peri e Ala è infatti stata sospesa dalle 9.50. Secondo quanto comunicato tra Ferrovie dello Stato, è stato già richiesto l’intervento dei tecnici per consentire la regolare ripresa della circolazione. I treni Alta Velocità e Regionali possono registrare ritardi.
Il treno FR 8502 Roma Termini (6:45) – Bolzano (11:56) oggi termina la corsa a Verona Porta Nuova (10:08).
I passeggeri possono proseguire il viaggio con i primi treni utili a cura del personale di Assistenza clienti di Trenitalia.
Il treno FR 8519 Bolzano (13:12) – Sibari (22:31) oggi ha origine da Verona Porta Nuova (14:52).
I passeggeri possono utilizzare i primi treni utili a cura del personale di Assistenza clienti di Trenitalia.
Aggiornamento delle 11
Alle 11 di questa mattina, la circolazione dei treni sull’asse Verona-Brennero è rallentata per danni causati dal maltempo a seguito di avverse condizioni meteo. Tra Peri e Ala e viene regolata tramite l’utilizzo di un unico binario. In corso l’intervento dei tecnici. I treni Alta Velocità possono registrare un maggior tempo di percorrenza fino a 60 minuti. I treni Regionali possono registrare un maggior tempo di percorrenza fino a 80 minuti e subire cancellazioni o limitazioni di percorso.
Aggiornamento delle 12
La circolazione è tornata regolare dopo l’intervento dei tecnici. L’aggiornamento di Ferrovie dello Stato è arrivato poco prima di mezzogiorno. I treni Alta Velocità hanno registrato maggiori tempi di percorrenza fino a 70 minuti. I treni Regionali hanno subito cancellazioni e limitazioni di percorso. Il solo treno FR 8502 Roma Termini (6:45) – Bolzano (11:56) viaggia con un ritardo superiore a 60 minuti.
l'aggressione
Rovereto, ragazzino preso a pugni in centro. Il padre: «Nove punti di sutura in faccia. Nessuno è intervenuto, c’è omertà»
di Denise Rocca
Nella denuncia ai carabinieri il giovane minorenne parla di una pacca sulla spalla contraccambiata con un colpo in pieno viso. Ieri in tarda serata l’assalitore si è consegnato e scusato
i fatti
Trento Calcio, altri due daspo per gli Ultras Nuova Guardia. E per i fatti di Novara, 20 provvedimenti in arrivo
di Simone Casciano
Due i tifosi, rispettivamente di 31 e 35 anni, che non potranno accedere nei luoghi o stadi ed impianti sportivi del territorio nazionale, per i prossimi anni. La decisione della Questura dopo uno scontro con i tifosi della Pergolettese