Il lutto
martedì 28 Maggio, 2024
Incidente sul lavoro a Scurelle, mercoledì 29 maggio i funerali di Natalino Paradisi
di Redazione
L'addio si terrà nella chiesa parrocchiale di Spera alle 16

Si terranno nel pomeriggio di domani, mercoledì 29 maggio, a Spera, i funerali di Natalino Paradisi, l’autotrasportatore di 55 anni, morto a seguito di un incidente sul lavoro nella serata di lunedì 27, sul piazzale esterno della zona industria di Asola, a Scurelle. Paradisi è stato schiacciato dalle sponde del suo camion, mentre stava portando a termine delle operazioni di scarico destinate alla ditta Legna Valsugana. Nessuno ha visto l’incidente ma successive indagini (sul posto i carabinieri di Borgo Valsugana e i tecnici dello Uopsal) hanno escluso la responsabilità della ditta. Paradisi, originario di Grigno, viveva da tempo a Spera dove si era sposato e aveva avuto due figlie, Sara e Francesca. Era molto conosciuto in tutta la Bassa Valsugana: partecipava attivamente alla vita della comunità (era stato candidato al consiglio comunale di Castel Ivano) e, da appassionato ballerino non mancava mai a una festa campestre. Da sempre aveva lavorato come conducente, prima con una ditta di trasporto pubblico privata poi nel recupero del legname, a seguito della tempesta Vaia.
Primo Piano
Piccolo è ricco, la classifica dei redditi dei comuni: in testa ancora una volta Amblar Don. Sorpresa Ronchi e Bocenago
di Tommaso Di Giannantonio
Il centro della Valsugana ruba il podio a Trento, ma il capoluogo aumenta la sua ricchezza. La tesi dei primi cittadini: «Contano le ditte individuali»