il caso
martedì 4 Giugno, 2024
Natisone, le numerose telefonate al 112 e l’elicottero partito da Venezia. La Procura di Udine apre un’inchiesta
di Sara Alouani
I dubbi dei parenti delle vittime che chiedono di conoscere la verità sui terribili istanti del tentativo di salvataggio. Ancora disperso il terzo ragazzo

La piena in pochi secondi, i ragazzi travolti, le chiamate ai soccorsi e quell’elicottero che è decollato dall’aeroporto Marco Polo di Venezia. Sono molti i dubbi che si fanno piano piano spazio nelle menti dei parenti delle vittime che chiedono di conoscere la verità sui terribili minuti dei primi soccorsi.
La Procura di di Udine ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo contro ignoti: secondo le prime indagini su quanto accaduto, sarebbero almeno quattro le chiamate al 112 fatte da Patrizia Cosmos, una delle vittime, che diceva di essere rimasta «prigioniera» nelle acque del fiume a causa della piena. L’ultima non ha ricevuto risposta. A queste telefonate sono seguiti numerosi altri contatti partiti dai passanti che hanno assistito alla tragica scena dal ponte Romano.
A quel punto sarebbe stato allertato l’elicottero Drago di Venezia e il personale di terra dei pompieri, giunto per primo sulle sponde del Natisone e comprese le difficoltà del caso, avrebbe chiesto l’intervento dell’elicottero sanitario della Sores Fvg, che, dovendo percorrere una distanza di 8 minuti, è arrivato a Premariacco molto prima di Drago. Ma i ragazzi erano già stati inghiottiti dalle acque. Allora, perché non chiedere l’intervento subito?
Intanto il ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, ha chiesto al prefetto di Udine una relazione dettagliata sui tempi dei soccorsi svolti dopo l’allarme lanciato dai tre ragazzi travolti dalla piena del Natisone.
Domenica scorsa sono stati rinvenuti i corpi delle due amiche Patrizia Cormos e Bianca Doros mentre, per il quarto giorno consecutivo, sono riprese le ricerche per trovare Cristian, il giovane di 25 anni ancora disperso nelle acque del Natisone.
l'aggressione
Rovereto, ragazzino preso a pugni in centro. Il padre: «Nove punti di sutura in faccia. Nessuno è intervenuto, c’è omertà»
di Denise Rocca
Nella denuncia ai carabinieri il giovane minorenne parla di una pacca sulla spalla contraccambiata con un colpo in pieno viso. Ieri in tarda serata l’assalitore si è consegnato e scusato
i fatti
Trento Calcio, altri due daspo per gli Ultras Nuova Guardia. E per i fatti di Novara, 20 provvedimenti in arrivo
di Simone Casciano
Due i tifosi, rispettivamente di 31 e 35 anni, che non potranno accedere nei luoghi o stadi ed impianti sportivi del territorio nazionale, per i prossimi anni. La decisione della Questura dopo uno scontro con i tifosi della Pergolettese