L'allarme
domenica 9 Giugno, 2024
Torcegno, incendio a malga Casapinello: decine di vigili del fuoco al lavoro
di Redazione
Quaranta gli operatori impegnati da questa mattina sulla copertura del caseificio. Il Comune, proprietario dell'edificio: «Grazie di cuore per essere sempre pronti e disponibili»

Oltre una quarantina i vigili del fuoco impegnati da questa mattina (domenica 9 giugno) a spegnere le fiamme scaturite in un edificio del complesso di malga Casapinello a Torcegno, di proprietà dello stesso Comune. L’incendio in particolare ha interessato il tetto del caseificio annesso alla struttura principale.
Erano le 10 circa quando il casaro ha dato l’allarme che ha fatto convogliare sul posto, a oltre 1700 metri di altitudine, decine di vigili del fuoco da Torcegno, Ronchi, Roncegno, Telve, Borgo Valsugana.
Un intervento non facile, quello di volontari e permanenti, visto la presenza della copertura in lamiera, da raffreddare e rimuovere per arrivare al legno sottostante.
Le cause del rogo sono ancora da chiarire ma la prima ipotesi è che il rogo sia dovuto al surriscaldamento della canna fumaria della caldaia a legna che viene utilizzata per la produzione dei formaggi. Quanto ai danni è presto per fare una stima. Di certo non si sono registrati feriti.
Il Comune di Torcegno attraverso un messaggio social ha voluto rivolgere un «ringraziamento di cuore ai vigili del fuoco volontari di Torcegno, Ronchi, Roncegno, Telve, Borgo per l’intervento in corso a malga Casapinello causa incendio. Non troveremo mai le parole per ringraziavi tutti per lo spirito di sacrificio e di aiuto alle nostre comunità, per essere sempre pronti e disponibili» il post Facebook.
ù
Foto vigili del fuoco
l'aggressione
Rovereto, ragazzino preso a pugni in centro. Il padre: «Nove punti di sutura in faccia. Nessuno è intervenuto, c’è omertà»
di Denise Rocca
Nella denuncia ai carabinieri il giovane minorenne parla di una pacca sulla spalla contraccambiata con un colpo in pieno viso. Ieri in tarda serata l’assalitore si è consegnato e scusato
i fatti
Trento Calcio, altri due daspo per gli Ultras Nuova Guardia. E per i fatti di Novara, 20 provvedimenti in arrivo
di Simone Casciano
Due i tifosi, rispettivamente di 31 e 35 anni, che non potranno accedere nei luoghi o stadi ed impianti sportivi del territorio nazionale, per i prossimi anni. La decisione della Questura dopo uno scontro con i tifosi della Pergolettese