Il personaggio
domenica 16 Giugno, 2024
Gentian, il fondatore dell’Illir, la squadra «albanese» di Trento: «Agli Europei con il cuore diviso»
di Lorenzo Fabiano
In trasferta a Dortmund: «Sono arrivato in Italia a 19 anni, nel 1993. La nostra squadra ha 14 etnie differenti, ma la maglia è quella rossa albanese»

Dispaccio dal Westfalenstadion di Dortmund a poche ore da Italia-Albania. Se da una parte hai la squadra del tuo Paese, dove sei nato e cresciuto, e dall’altra ti trovi l’Italia, Lamerica ai tempi della grande migrazione del 1991, che ti ha accolto e ti ha dato la possibilità di farti una nuova vita, questa no, non può essere una partita come le altre, ma molto di più. «La partita del cuore. La partita in cui non riesco a gioire se vince una o l’altra. Sono nato in Albania da genitori albanesi. Sono venuto a 19 anni in Italia e grazie al lavoro ho avuto tutto. La famiglia, i figli sono nati e stanno crescendo in Italia. Sono un ultras albanese e darei tutto per i miei colori, ma l’Italia è il mio seco...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatil'intervista
Crisi climatica, il geografo Franco Farinelli: «Oggi assistiamo a una tardiva presa d’atto dei grandiosi stravolgimenti. Occorre reinventare la Terra»
di Tommaso Martini
Lunedì l'esperto sarà al Muse per presentare il suo ultimo libro «Il paesaggio che ci riguarda. Un progetto collettivo, un metodo sovversivo»
La testimonianza
L'invasione a Gaza, padre Francesco Patton pessimista: «Israele e Hamas non vogliono la pace»
di Massimo Furlani
Il custode in Terra Santa : «Perché si arrivi a una soluzione pacifica serve una volontà politica, che manca. E il solco dell’odio fra israeliani e palestinesi continua ad approfondirsi»