Meteo
venerdì 21 Giugno, 2024
Dopo l’afa arrivano i temporali: attenzione nella notte in Trentino orientale
di Redazione
Possibili nubifragi sopra i quaranta millimetri nella parte nord della Provincia

Dopo l’afa di queste ore (temperature vicine ai trenta gradi nel fondovalle, ma con umidità alle stelle) arriveranno i temporali. E si rischiano fenomeni davvero intensi, con punte sopra i 40 millimetri (fino ai 60, secondo le previsioni della Provincia) nella parte settentrionale della provincia e in Valsugana. Il picco del maltempo è atteso a partire dalle 18 del pomeriggio di oggi, venerdì 21 giugno, con rischio di grandinate. I temporali cesseranno all’alba, ma potrebbero riprendere già nel pomeriggio di domani, sabato 22 giugno. La protezione civile ha lanciato l’allerta gialla per i rischi correlati alle forte precipitazioni. Nei giorni scorsi il Trentino è stato colpito solo marginalmente dall’ondata di calore che ha portato temperature vicine ai 40 gradi nell’Italia centro-meridionale. Un effetto è stato quello dell’arrivo dell’aria da sud con la sabbia sahariana in sospensione: polvere caduta anche sulla Marmolada.
l'intervista
Temperature sempre più alte, Ferrari cambia strategia. Marcello Lunelli: «Ora cerchiamo zone viticole a 800 metri»
di Lorenzo Fabiano
L'agronomo e vicepresidente delle Cantine: «Siccità, stiamo puntando su nuovi portainnesti con un consumo inferiore di acqua che si aggira intorno al 30%»