Vallagarina
sabato 13 Luglio, 2024
«Noi e le piante»: inaugurata a Brentonico la mostra multimediale su sostenibilità, biodiversità e risorse
di Redazione
A Palazzo Eccheli-Baisi l'allestimento organizzato dall'assessorato alla cultura e dalla Fondazione Museo storico nella cornice del Monte Baldo

È stata inaugurata oggi a Palazzo Eccheli-Baisi di Brentonico la mostra «Impronte – Noi e le piante», organizzata dall’assessorato alla cultura del Comune di Brentonico e dalla Fondazione Museo Storico del Trentino con il sostegno della Provincia autonoma di Trento, curata nella parte espositiva da Renato Bruni, docente di biologia farmaceutica.
Una location perfetta e ideale per approfondire i temi della contemporaneità: dal cambiamento climatico alla qualità dell’aria, dalla sostenibilità agricola alla gestione del verde urbano e forestale.
Il Parco del Monte Baldo è conosciuto fin dal Cinquecento come il “Giardino d’Italia” per la sorprendente ricchezza botanica, e ancora oggi il Monte Bando è un’eccellenza di biodiversità. A picco sul lago di Garda, è il primo Parco Naturale Locale del Trentino e vanta una diversità di ambienti naturali e seminaturali, straordinari per ricchezza floristica, faunistica e bellezza del paesaggio. Il Baldo infatti è da secoli luogo ideale di raccolta di specie officinali e di ricerche nel campo della botanica.
Un’opportunità preziosa per riflettere su temi cruciali come la sostenibilità e la biodiversità, attraverso un allestimento multimediale innovativo e coinvolgente, come sottolinea il commento della vicepresidente e assessore all’istruzione, cultura e sport, politiche per la famiglia, per i giovani e per le pari opportunità della Provincia, Francesca Gerosa a proposito della mostra: “La scelta di affrontare temi così rilevanti e urgenti attraverso tecnologie all’avanguardia è non solo lodevole, ma necessaria – secondo Gerosa – È essenziale che tutti noi, e in particolare i giovani, comprendiamo l’importanza della nostra relazione con il mondo naturale e le piante, e che siamo consapevoli del ruolo cruciale che esse svolgono nella nostra vita quotidiana e nella salute del nostro pianeta. Trovo poi l’idea di ospitare questa mostra a Brentonico particolarmente felice: il Monte Baldo, ‘Giardino d’Italia’, offre un’incredibile varietà di piante e peculiarità botaniche uniche con un mosaico di biodiversità che è raro trovare altrove”.
l'intervista
Celina Murga e il suo film sull'Argentina: «Racconto le fragilità di un Paese in crisi»
di Michele Bellio
La regista e sceneggiatrice argentina sarà al Festival trentino come giurata e con la sua pellicola «Destinazione… Argentina». «Martin Scorsese? Un amico e collega. Il suo supporto è fondamentale»
la nomina
Cambio di scena: Paolo Oss Noser è il nuovo direttore alla guida della rete Trentino Spettacoli
di Redazione
Per lungo tempo è stato membro del consiglio direttivo: «La strada giusta è sviluppare il rapporto con il Centro servizi culturali Santa Chiara di Trento e il Teatro Stabile di Bolzano»