cronaca
mercoledì 17 Luglio, 2024
Turista aggredito a Dro da un orso, da «Le Figaro» a «Le Point»: la notizia rimbalza sui quotidiani francesi
di Sara Alouani
Inevitabili i riferimenti alla morte di Andrea Papi, avvenuta poco più di un anno fa. Le Monde aveva dedicato un'intera inchiesta alla morte del ragazzo

Un «grande spavento, ma nessun danno grave». Comincia così l’articolo sul quotidiano francese Le Point, che ieri mattina ha ripreso la notizia del turista francese attaccato e ferito da un orso nel comune di Dro. Una notizia che è rimbalzata per alcune ore su moltissime altre teste come Sud-Ouest, Le Huffpost et L’Est Républicain che titola l’occhiello «notizia sorprendente».
Così molte altre testate che hanno riportato, però, in modo molto superficiale quanto accaduto: «L’uomo francese di 43 anni è stato attaccato da un orso mentre passeggiava nei boschi nella zona di Naroncolo, nel nord Italia» spiega Sud-Ouest senza entrare nel dettaglio ma semplicemente riferendo che «è stato leggermente ferito e che è fuori pericolo». Le Point specifica anche che Vivien Traiffaux (il nome non è riportato da alcuna testata) «è stato curato rapidamente e ha avuto bisogno solo di alcuni punti di sutura». Nessuna ripresa sull’accaduto da parte di due dei quotidiani di punta dell’oltralpe Le Monde e Le Figaro: sul web non sono comparsi alcuni riferimenti e nemmeno sulle prime pagine di oggi.
Inevitabili, invece, tra le pagine dei quotidiani francesi, i riferimenti alla morte di Andrea Papi, avvenuta poco più di un anno fa. Le Monde, l’anno scorso, aveva addirittura dedicato un’intera inchiesta all’aggressione che causò la morte del 26enne solandro.
la sparatoria
Mezzolombardo: un uomo scende dalla macchina e spara, il suv sbanda e finisce contro un'altra auto. Poi la fuga nei campi
di Patrizia Rapposelli
L'auto colpita si è scontrata contro una Citroen: a bordo una famiglia con una donna incinta. Portata all'ospedale avrebbe fortunatamente ferite lievi
Il funerale
Cles, in centinaia per l'ultimo addio a Giovanni Andreis: «Il tuo corpo è caduto in quel crepaccio, non il tuo spirito che vive»
di Daniele Benfanti
Toccante il ricordo in dialetto noneso letto da un amico fraterno di Giovanni, a nome di amici e coscritti classe 1985: «Eri generoso, svelto, allegro, gran lavoratore, sempre pronto ad aiutare»