Olimpiadi Parigi 2024
lunedì 29 Luglio, 2024
Thomas Ceccon conquista la medaglia d’oro nei 100 dorso
di Adele Oriana Orlando
Commosso, il nuotatore italiano ha cantato l'inno della sua patria dal gradino più alto del podio

Commosso sul gradino più alto del podio, mentre in sottofondo suona l’inno italiano, il nuotatore di Thiene Thomas Ceccon, lunedì 29 luglio, ha conquistato l’oro nella sfida dei 100 dorso alle Olimpiadi di Parigi 2024.
Un secondo emozionante momento per l’Italia che solo qualche ora prima ha esultato per l’oro del campione Nicolò Martinenghi che, ventiquattro anni dopo Domenico Fioravanti, ha riportato il titolo olimpico dei 100 metri rana in Italia.
«Il mio sogno da ragazzino era andare alle Olimpiadi e vincere – ha affermato Ceccon ai microfoni di Rai Sport -. Sapevo che potevo farlo, e questo giorno è arrivato. È un’emozione davvero molto forte, che non ho provato ai Mondiali. Una gara di un minuto che capita ogni quattro anni, ci si gioca tutto, lo sport è così. Oggi mi è andata bene, ho fatto una gara che andava fatta così». Dopo la premiazione, il campione, ha aggiunto: «Una finale così va passata forte, provando a tenere fino alla fine, oggi ho fatto così infatti alla fine ero al limite, ma andava fatta così. Sono davvero orgoglioso. Avendo i 200 tra due giorni me la posso godere solo questa sera, domani devo svegliarmi pensando che non ho vinto niente. Stasera non penso ad altro, e domani è un altro giorno».
L'intervento
Storia dell'intervento al Gaslini che ha salvato bimba trentina di 5 mesi, con un rarissimo neuroblastoma parafaringeo
di Benedetta Centin
Il grazie dei genitori trentini ai medici. La bimba faticava a respirare. «Un’operazione rarissima, per la sede della patologia e per l’età della paziente»
fashion
Prada acquista Versace per 1,25 miliari di euro: «Daremo continuità alla sua eredità»
di Redazione
Con la sua estetica altamente riconoscibile, il marchio costituisce un’aggiunta fortemente complementare al portafoglio del Gruppo Prada e presenta un significativo potenziale di crescita inespresso, grazie a molteplici leve di creazione di valore
cinema
Festival di Cannes, l’Italia in concorso con «Fuori» di Mario Martone
di Michele Bellio
Nella prestigiosa sezione «Un Certain Regard», in gara Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis con il western «Testa o croce» che vanta nel cast attori del calibro di John C. Reilly e Alessandro Borghi. Ci sarà anche «Le città di pianura» di Francesco Sossai