Opportunità
martedì 20 Agosto, 2024
Trento, ultime due settimane per iscriversi al tirocinio retribuito dell’ufficio Cultura e turismo
di Redazione
È prevista un'indennità per i 6 mesi d'impegno

C’è ancora tempo per iscriversi al tirocinio post-laurea retribuito promosso da Comune e Università di Trento. Il termine per la consegna delle domande è previsto fra un paio di settimane. L’esperienza, che avrà una durata di sei mesi e dà diritto a un’indennità lorda di 3 mila 600 euro, si svolgerà all’ufficio Cultura, turismo e politiche giovanili e sarà incentrata sulla comunicazione. Il tirocinante sarà infatti impegnato in attività di promozione sui canali social del Comune, ideando e realizzando grafiche promozionali. Supporterà inoltre l’ufficio nella valorizzazione del patrimonio culturale, nella documentazione di eventi con foto e video e nello svolgimento di sopralluoghi o di eventuali allestimenti delle iniziative in programma. E ancora, potrà collaborare alle indagini di customer satisfaction e alle attività della redazione di Trentogiovani. Ai candidati sono richieste esperienze pregresse nella comunicazione web, nella gestione di social network e nella produzione di piccoli progetti grafici e video. Il tirocinio si svolgerà indicativamente dal 2 ottobre 2024 al 31 marzo 2025 con un monte ore concordato. Possono partecipare gli studenti che hanno conseguito il titolo di studio tra il 3 ottobre 2023 e il primo settembre 2024, inviando la domanda di partecipazione entro le ore 12 di lunedì 2 settembre. Per partecipare, è necessario scrivere all’indirizzo pec servizio.cultura-turismo@pec.comune.trento.it, allegando lettera motivazionale, curriculum vitae e laurea completa con l’elenco degli esami sostenuti. Per maggiori informazioni consultare il sito Trento giovani o chiamare il numero 0461.884287.
l'inchiesta
I «veri» volti della Fersina, da Yassine a Mohamed, le storie dei richiedenti asilo: «Lavoriamo per integrarci»
di Simone Casciano
Le parole di cinque ospiti della Residenza. Yassine: «Voglio imparare, lavorare e dare il mio contributo al Trentino». Mohamed: «Si parla dei pochi alberi che cadono, non dei tanti che stanno crescendo»
tribunale
Impicca il cane del fratello per ripicca: 55enne di Arco condannato a 28 mesi di carcere
di Benedetta Centin
Secondo l'autopsia, la setter inglese di 5 anni, si era spenta tra grandi sofferenze. L'uomo non ha mai mostrato pentimento per aver appeso la cagnolina a una corda di nylon e averla lasciata morire nella più totale agonia
il lutto
Papa Francesco, da questa mattina la salma a San Pietro. Sabato alle 10 le esequie di Bergoglio
di Redazione
La Basilica resterà aperta fino a mezzanotte per consentire ai fedeli di vedere il corpo del papa. Ieri il presidente della Repubblica Mattarella è stato tra i primi a recarsi a Santa Marta