Opportunità
mercoledì 21 Agosto, 2024
Cinque assunzioni a tempo indeterminato in Provincia: ultimi giorni per candidarsi
di Redazione
Le domande vanno presentate esclusivamente online

È partito il conto alla rovescia per la chiusura della raccolta delle domande per cinque nuovi restauratori che verranno impiegati negli uffici della provincia autonoma di Trento a tempo indeterminato. Le domande vanno presentate online, entro mezzogiorno di venerdì 23 agosto. I funzionari ricercarti saranno inquadrati in categoria D, livello base, 1° posizione retributiva del ruolo unico del personale provinciale. Gli indirizzi richiesti, per una posizione ciascuno sono: materiali lapidei e superfici decorate dell’architettura; manufatti dipinti su legno o tela, manufatti scolpiti in legno, manufatti in materiali sintetici; materiali tessili, cuoio, materiali etnoantropologici; materiali ceramici, vitrei, metallici; materiali librari e archivistici, fotografici e cinematografici. Le domande vanno presentate online tramite carte Cie (Carta d’identità elettronica), Cps (Carta provinciale dei servizi) e Cns (Carta nazionale dei servizi) o tramite Spid (Sistema pubblico di identità digitale). Maggiori informazioni sono reperibili sul bando (reperibile cliccando qui).
l'inchiesta
I «veri» volti della Fersina, da Yassine a Mohamed, le storie dei richiedenti asilo: «Lavoriamo per integrarci»
di Simone Casciano
Le parole di cinque ospiti della Residenza. Yassine: «Voglio imparare, lavorare e dare il mio contributo al Trentino». Mohamed: «Si parla dei pochi alberi che cadono, non dei tanti che stanno crescendo»
tribunale
Impicca il cane del fratello per ripicca: 55enne di Arco condannato a 28 mesi di carcere
di Benedetta Centin
Secondo l'autopsia, la setter inglese di 5 anni, si era spenta tra grandi sofferenze. L'uomo non ha mai mostrato pentimento per aver appeso la cagnolina a una corda di nylon e averla lasciata morire nella più totale agonia
il lutto
Papa Francesco, da questa mattina la salma a San Pietro. Sabato alle 10 le esequie di Bergoglio
di Redazione
La Basilica resterà aperta fino a mezzanotte per consentire ai fedeli di vedere il corpo del papa. Ieri il presidente della Repubblica Mattarella è stato tra i primi a recarsi a Santa Marta