Montagna
martedì 13 Dicembre, 2022
Così le Alpi si difendono dagli eventi estremi
di Rosario Fichera
Cambiamenti climatici, all’Eurac un convegno: «In futuro fenomeni nuovi». Il progetto Transalp si pone, tra le finalità, anche quella di fornire alle autorità una serie di strumenti a supporto della protezione civile

Cosa possiamo imparare dagli eventi estremi degli ultimi anni? Cosa possiamo fare per affrontarli e, soprattutto, cosa ci riserva il futuro, in particolare nell’area alpina? Sono questi alcuni dei temi su cui si discuterà questa mattina, alle 9.30, in un convegno internazionale dal titolo «Cambiamento climatico ed eventi estremi nell’area alpina», organizzato all’interno del progetto “Transalp” e che si svolgerà all’Eurac Research di Bolzano.
Un convegno su temi diventati di grande importanza per la nostra vita se si pensa, soprattutto, alla frequenza con cui si stanno susseguendo ormai i disastri naturali in Italia, in Europa e nel mondo a causa dei cambiamenti climatici, con ingenti danni, numerose ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatil'intervista
Temperature sempre più alte, Ferrari cambia strategia. Marcello Lunelli: «Ora cerchiamo zone viticole a 800 metri»
di Lorenzo Fabiano
L'agronomo e vicepresidente delle Cantine: «Siccità, stiamo puntando su nuovi portainnesti con un consumo inferiore di acqua che si aggira intorno al 30%»