La polemica
martedì 27 Agosto, 2024
La deputata Ambrosi contro Venditti: «Le parole contro una disabile incredibili e vergognose. Servirebbe un Daspo per i concerti»
di Redazione
Le parole della parlamentare trentina contro il cantautore, reo di aver insultato una spettatrice che lo aveva interrotto durante un concerto

«Di fronte al video con la registrazione di quanto è avvenuto al concerto di Barletta di Antonello Venditti – già alfiere nel passato dei cosiddetti “cantautori di sinistra” che volevano insegnarci come stare al mondo – sono rimasta dapprima incredula, poi nauseata e offesa come essere umano. Trovo assolutamente rivoltanti sia le parole , sia gli atteggiamenti sia le tardive rovinose scuse di Venditti, scuse non a caso intrise di protagonismo e vittimismo che hanno ulteriormente peggiorato un quadro già impresentabile e odioso.
Lo ha dichiarato la deputata trentina di Fratelli d’Italia Alessia Ambrosi. «Il comportamento tenuto dal cantante sul palco a Barletta nei confronti di una ragazza con disabilità, le incredibili e vergognose parole pronunciate, l’arroganza e la strafottenza messe in campo costituiranno per lui un marchio di infamia per la vita – ha aggiunto Ambrosi -. Mentre ringrazio il pubblico barlettano che meritoriamente ha manifestato subito dissenso, osservo che se si commina il Daspo ai tifosi violenti, occorrerebbe analogamente un Daspo con interdizione dai concerti per chi fa sfoggio di violenza psicologica, inciviltà e insensibilità».
IL VIDEO
Nella Bergoglio, cugina del Pontefice: «A noi chiedeva sempre la bagnacauda. Non dimenticherò mai le sue mani morbide»
di Redazione
La cugina di Francesco e i ricordi con Bergoglio in Piemonte: «Al Papa piaceva mangiare però si teneva parecchio. Ma le buone ricette piemontesi se le ricordava perché la nonna Rosa, che lo ha allevato, gliele preparava»
Le schede
Morte del Papa, quindici cardinali per la successione: ecco chi sono e perché sono quotati. Dagli italiani Parolin, Zuppi e Pizzaballa al filippino Tagle
di Redazione
Dopo i funerali e il lutto, si svolgerà tra il 5 e il 10 maggio l’inizio dell’elezione del nuovo Pontefice. Quali e quanti sono i cardinali papabili? Le schede con le biografie