L'incidente
sabato 31 Agosto, 2024
Precipita subito dopo il decollo dal monte Alpo: pilota di parapendio portato in ospedale
di Redazione
Sul posto è arrivato l'elicottero

Giornata di interventi tra le montagne trentine quella di oggi, sabato 31 agosto. Dopo l’incidente mortale costato la vita a un 62enne di Rimini e il recupero di quattro escursionisti bloccati dal temporale, il soccorso alpino è volato in soccorso di un pilota di parapendio precipitato per diverse decine di metri subito dopo di decollo sul monte Alpo (Baitoni, nel comune di Bondone). L’uomo ha perso il controllo della vela nelle prime fasi di volo finendo su dei cespugli, 200 metri a valle del decollo. La chiamata al Numero unico per le emergenze 112 è arrivata poco dopo le 11. Raggiunto dal tecnico di elisoccorso del Soccorso alpino e dall’equipe sanitaria, è stato stabilizzato, imbarellato e portato all’ospedale Santa Chiara di Trento con una probabile lussazione di spalla. Non è stato necessario l’intervento degli operatori della Stazione Valle del Chiesa, pronti in piazzola per dare eventuale supporto.
l'aggressione
Rovereto, ragazzino preso a pugni in centro. Il padre: «Nove punti di sutura in faccia. Nessuno è intervenuto, c’è omertà»
di Denise Rocca
Nella denuncia ai carabinieri il giovane minorenne parla di una pacca sulla spalla contraccambiata con un colpo in pieno viso. Ieri in tarda serata l’assalitore si è consegnato e scusato
i fatti
Trento Calcio, altri due daspo per gli Ultras Nuova Guardia. E per i fatti di Novara, 20 provvedimenti in arrivo
di Simone Casciano
Due i tifosi, rispettivamente di 31 e 35 anni, che non potranno accedere nei luoghi o stadi ed impianti sportivi del territorio nazionale, per i prossimi anni. La decisione della Questura dopo uno scontro con i tifosi della Pergolettese