domenica 1 Settembre, 2024
Giornata del Creato, Tomasi: «Trentino troppo sfruttato»
di Ottilia Morandelli
Il coordinatore della comunità del Laudato Si’: «Fra cave di porfido e affitti brevi, tantissimi problemi»

«Spera e agisci», è questo il tema delle giornata mondiale di preghiera per la cura del creato. Un evento, arrivato alla diciannovesima edizione che segna l’inizio del Tempo del Creato. Un periodo segnato da giornate di riflessione sulla grandezza e bellezza della Terra, che si concluderà il 4 ottobre, con la festa per la celebrazione di San Francesco d’Assisi. Ne abbiamo parlato con Michele Tomasi, referente trentino della comunità Laudato Si’.
Michele Tomasi, portavoce della prima Laudato Si’ trentina
Tomasi, da quanti anni fa parte della comunità Laudato Si’? Di cosa vi occupate?
«La comunità è stata fondata quattro anni fa qui in Trentino su mia iniziativa, sulla scorta dell’Enciclica del 2015 di...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatil'intervista
Temperature sempre più alte, Ferrari cambia strategia. Marcello Lunelli: «Ora cerchiamo zone viticole a 800 metri»
di Lorenzo Fabiano
L'agronomo e vicepresidente delle Cantine: «Siccità, stiamo puntando su nuovi portainnesti con un consumo inferiore di acqua che si aggira intorno al 30%»