Economia
mercoledì 14 Dicembre, 2022
La Sportiva si allarga: nuovi spazi e 25 assunzioni. Operazione da 10 milioni
di Francesco Morandini
Il colosso di Ziano di Fiemme ha acquistato dalla Magnifica un terreno di circa 1.500 metri quadrati. L’investimento serve per nuovi locali produzione, uffici e un parcheggio, in parte a disposizione della comunità. L’obiettivo dell’espansione è portare la produzione locale di calzature per l’arrampicata da 600 mila a 700 mila paia

La Sportiva spa di Lorenzo Delladio realizzerà accanto all’attuale stabilimento di Ziano di Fiemme una nuova linea produttiva che consentirà alla ditta, leader mondiale nella produzione di calzature tecniche per l’arrampicata sportiva, di portare la produzione locale annua da 600.000 paia a circa 700.000. Quota che si aggiungerà alle produzioni effettuate presso altre aziende partner.
L’operazione si è resa possibile grazie ad un accordo «win win» con la Magnifica Comunità di Fiemme, che la scorsa settimana ha deliberato, all’unanimità degli 11 Regolani, la cessione di 1519 metri quadri del proprio piazzale adiacente allo stabilimento de La Sportiva, più 1017 metri quadrati di sottosuolo che consentir...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatile ospiti
Dalla premio Nobel Tawakkol Karman a Nunzia Ciardi dell’Agenzia per la Cybersicurezza nazionale: donne ai vertici protagoniste al Festival dell’Economia di Trento
di Redazione
Dal 22 al 25 maggio la ventesima edizione dedicata al tema «Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio». Tra le relatrici figure di spicco di università, istituzioni e aziende
l'intervista
Temperature sempre più alte, Ferrari cambia strategia. Marcello Lunelli: «Ora cerchiamo zone viticole a 800 metri»
di Lorenzo Fabiano
L'agronomo e vicepresidente delle Cantine: «Siccità, stiamo puntando su nuovi portainnesti con un consumo inferiore di acqua che si aggira intorno al 30%»
Primo Piano
Piccolo è ricco, la classifica dei redditi dei comuni: in testa ancora una volta Amblar Don. Sorpresa Ronchi e Bocenago
di Tommaso Di Giannantonio
Il centro della Valsugana ruba il podio a Trento, ma il capoluogo aumenta la sua ricchezza. La tesi dei primi cittadini: «Contano le ditte individuali»