Maltempo
giovedì 12 Settembre, 2024
Nevica in Trentino: mezzi di sgombero neve in azione sui passi
di Redazione
Prosegue l'ondata di maltempo su tutta la regione

Sono caduti dieci centimetri di neve in Trentino oggi, giovedì 12 settembre, così come si è visto in Alto Adige qualche ora prima. L’ondata di maltempo è iniziata nel pomeriggio di ieri e ha interessato il territorio provinciale, fortunatamente con disagi limitati sulle strade trentine. La neve è caduta sulle vie di comunicazione delle zone più in quota delle valli di Fiemme e Fassa come Passo Lavazè lungo la SS 620, a Pampeago, sul Passo Sella (SS 242) e Passo Pordoi (SS 48) e sulla zona di Passo Manghen lungo la SP 31. I mezzi per lo sgombero neve, entrati immediatamente in azione hanno ristabilito la normalità. Si raccomanda, anche in considerazione del brusco calo delle temperature rilevato, di guidare con prudenza e di affrontare i passi dolomitici solo con attrezzatura invernale. Infine, sulla SS47 nel comune di Ruffrè Mendola sono cadute alcune piante sulla carreggiata. L’intervento del servizio gestione strade in collaborazione con i vigili del fuoco volontari ha permesso di ripristinare la normale circolazione in poco tempo.
l'analisi
Bypass, i costi lievitano a 1,7 miliardi ma il bando era per 930 milioni. Poca certezza anche sui tempi di realizzazione
di Donatello Baldo
Domani il ministro Salvini, dopo che oggi avrà tenuto il suo comizio elettorale in qualità di capo leghista, sarà in visita al cantiere. Con lui non ci sarà il sindaco Ianeselli
l'aggressione
Rovereto, ragazzino preso a pugni in centro. Il padre: «Nove punti di sutura in faccia. Nessuno è intervenuto, c’è omertà»
di Denise Rocca
Nella denuncia ai carabinieri il giovane minorenne parla di una pacca sulla spalla contraccambiata con un colpo in pieno viso. Ieri in tarda serata l’assalitore si è consegnato e scusato