il video
lunedì 23 Settembre, 2024
Grande festa a Pinè con la «Desmalgada»: centinaia di mucche e pecore per le strade del paese
di Redazione
Le immagini della celebrazione che chiude l'alpeggio estivo
Grande festa questa mattina sull’Altopiano di Piné con la Desmalgada 2024, la celebrazione che segna la fine dell’alpeggio estivo.
Una festa nel segno delle più antiche e sentite tradizioni della montagna, che coinvolge tutta la comunità per celebrare il rientro delle mucche dall’alpeggio estivo. I malgari bardano a festa il loro bestiame con fiori intrecciati con rami di abete, per poi scendere a valle in un’atmosfera allegra, tra il suono dei campanacci e il muggito delle mucche. In un paio d’ore, attraversando pascoli e boschi si raggiunge Centrale di Bedollo, dove è in programma una festa con musica, ballo, mercatino dei prodotti locali e animazione per grandi e piccini.
A partire da mezzogiorno, presso il Centro Polivalente di Centrale di Bedollo, sarà possibile gustare piatti della cucina tipica trentina.
spettacoli
King Krule, Franco126 e (dopo quattro anni) torna Joan Thiele. Ecco il programma del Poplar Festival
di Redazione
Dall’11 al 14 settembre il Doss Trento ospiterà la nona edizione. In arrivo Confidence Man, Altin Gün, il funky dei londinesi Franc Moody, le chitarre distorte dei Post Nebbia
Il progetto
Il Muse lancia il «biglietto sospeso». «Così rendiamo la cultura accessibile a tutti»
di Redazione
L’iniziativa è finanziata attraverso la raccolta fondi effettuata con il 5×1000 e mediante la donazione diretta dei biglietti, acquistabili sia alla cassa del museo che online, attraverso il meccanismo PagoPa