cronaca
mercoledì 25 Settembre, 2024
Strage familiare a Nuoro: uomo uccide la moglie e due figli, poi si toglie la vita. Feriti anche un altro figlio e un vicino di casa
di Redazione
Roberto Gleboni e la moglie Giusi Massetti erano separati. Il piccolo è deceduto dopo una corsa in ospedale

Ennesima strage familiare questa mattina a Nuoro: un uomo ha ucciso la moglie Giusi Massetti, il vicino di casa, la figlia Martina, il figlio minore Francesco di 9 anni e ferito il figlio di 14 anni. Poi si è tolto la vita.
Roberto Gleboni, operaio di Forestas, 52enne, dopo aver ucciso la consorte, di 43 anni, ha sparato contro i tre figli, uccidendo la maggiore e il minore ed ha ferito il figlio di 14 anni. Gleboni ha poi ferito un vicino di casa e si è tolto la vita.
Secondo una prima ricostruzione fatta dagli investigatori – carabinieri e polizia – Roberto Gleboni, avrebbe sparato con una pistola semiautomatica regolarmente detenuta per uso sportivo. L’arma del delitto non è ancora stata ritrovata, potrebbe essere sotto il cadavere.
Roberto Gleboni e la moglie Giusi Massetti erano separati da tempo. L’uomo viveva a casa della madre, era componente del direttivo territoriale e regionale della Fai Cisl e un appassionato di armi.
l'inchiesta
I «veri» volti della Fersina, da Yassine a Mohamed, le storie dei richiedenti asilo: «Lavoriamo per integrarci»
di Simone Casciano
Le parole di cinque ospiti della Residenza. Yassine: «Voglio imparare, lavorare e dare il mio contributo al Trentino». Mohamed: «Si parla dei pochi alberi che cadono, non dei tanti che stanno crescendo»
tribunale
Impicca il cane del fratello per ripicca: 55enne di Arco condannato a 28 mesi di carcere
di Benedetta Centin
Secondo l'autopsia, la setter inglese di 5 anni, si era spenta tra grandi sofferenze. L'uomo non ha mai mostrato pentimento per aver appeso la cagnolina a una corda di nylon e averla lasciata morire nella più totale agonia
il lutto
Papa Francesco, da questa mattina la salma a San Pietro. Sabato alle 10 le esequie di Bergoglio
di Redazione
La Basilica resterà aperta fino a mezzanotte per consentire ai fedeli di vedere il corpo del papa. Ieri il presidente della Repubblica Mattarella è stato tra i primi a recarsi a Santa Marta