La storia
domenica 29 Settembre, 2024
Tomàs Franzoi, il mago (argentino) della motosega: «Scolpisco opere in legno. Il mio trisnonno era trentino»
di Alberto Folgheraiter
Lo scultore ha dato lezioni a Segonzano su invito dell'artista trentino Egidio Petri: «Anche Michelangelo avrebbe usato il trapano»

L’autunno scorso, il presidente della Repubblica Argentina, Javier Milei, ha fatto la campagna elettorale imbracciando una motosega. Voleva simboleggiare plasticamente i tagli alla spesa pubblica, al numero dei ministeri e ai costi della «casta di politici che rubano e stanno portando il Paese alla rovina». Le immagini e gli spot televisivi sono apparsi eccessivi e persino brutali. Eppure, il candidato dell’estrema destra, con la motosega ha vinto le elezioni. Dal nord dell’Argentina, dalla regione di Santa Fé, nei giorni scorsi è approdato in Trentino un mago della motosega. Uno scultore che nel suo Paese è una celebrità ma che ha lasciato tracce pure in Europa, segnatamente in Germania dove sta comp...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatila storia
Di corsa per 161 chilometri, l'impresa a Venezia (in 24 ore) di Omar Franceschetti. «Sogno queste gare anche in Trentino»
di Valerio Amadei
L'arbitro giudicariese ha vinto il titolo italiano. «Il segreto? macinare chilometri anche nei momenti di riposo, magari proprio camminando a un passo più moderato»