Politiche abitative
mercoledì 2 Ottobre, 2024
Contributo all’affitto e locazione a canone moderato: come presentare le domande
di Redazione
Attenzione alle scadenze: una è a fine ottobre e l'altra a fine novembre

Aperti i termini per presentare domanda nei comuni di Trento, Aldeno, Cimone e Garniga Terme per l’erogazione del contributo integrativo al canone di locazione per i contratti stipulati sul libero mercato e per la locazione di sei alloggi a canone moderato che sono ora disponibili.
Come inviare la domanda
La domanda deve essere inviata esclusivamente da pc o smartphone collegandosi allo sportello online della Provincia Autonoma di Trento (domanda contributo affitto) e del Comune di Trento (domanda canone moderato) e autenticandosi tramite Spid, il sistema pubblico di identità digitale, tramite la Carta provinciale dei servizi (Cps), la Carta nazionale dei servizi (Cns) e la Carta di identità elettronica (-Cie-, modalità di autenticazione prevista solo per la domanda di contributo affitto).
L’autenticazione
Prima di procedere con la compilazione è necessario verificare che il sistema di autenticazione sia attivo e funzionante. Per necessità in merito alla procedura di autenticazione o per richiedere il rilascio di Spid è possibile rivolgersi agli sportelli di facilitazione digitale presenti sul territorio e gestiti dal Comune grazie ai volontari del Servizio civile digitale.
Per accedere agli sportelli online e per i dettagli relativi a termini per la presentazione delle domande e requisiti richiesti, sono disponibili i percorsi seguenti:
Domanda di contributo all’affitto 2024
Domanda di locazione alloggio a canone moderato ottobre 2024
L’avviso
Il comune ricorda che, per l’anno in corso, non saranno aperti termini per presentare le domande per la locazione di un alloggio pubblico, in attesa di una rivisitazione, da parte della Provincia autonoma di Trento, delle modalità di raccolta delle istanze.
le ospiti
Dalla premio Nobel Tawakkol Karman a Nunzia Ciardi dell’Agenzia per la Cybersicurezza nazionale: donne ai vertici protagoniste al Festival dell’Economia di Trento
di Redazione
Dal 22 al 25 maggio la ventesima edizione dedicata al tema «Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio». Tra le relatrici figure di spicco di università, istituzioni e aziende
l'intervista
Temperature sempre più alte, Ferrari cambia strategia. Marcello Lunelli: «Ora cerchiamo zone viticole a 800 metri»
di Lorenzo Fabiano
L'agronomo e vicepresidente delle Cantine: «Siccità, stiamo puntando su nuovi portainnesti con un consumo inferiore di acqua che si aggira intorno al 30%»