bambini
lunedì 21 Ottobre, 2024
Teatro per famiglie nella Trento romana: il programma degli spettacoli gratuiti
di Redazione
Primo appuntamento sabato 26 ottobre alle ore 15.30 alla Villa romana di Orfeo

L’’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Il programma
TEATRO PER FAMIGLIE A TRIDENTVM
sabato 26 ottobre 2024 ore 15.30
Villa romana di Orfeo | Trento, via Rosmini 4
ASINO A CHI?
A cura di TeatroE con Mirko Corradini e Valeria Casatta
A seguire visita guidata
sabato 9 novembre 2024 ore 15.30
Villa romana di Orfeo | Trento, via Rosmini 4
A TU PER TU CON GLI ANIMALI
Di e con Nicola Sordo
A seguire visita guidata
sabato 16 novembre 2024 ore 15.30
S.A.S.S. Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas | Trento, piazza Cesare Battisti
TORNA A CASA ZEUS
A cura di TeatroE con Irene Buosi e Andrea Deanesi
A seguire visita guidata
venerdì 27 dicembre 2023 ore 15.30
S.A.S.S. Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas
Trento, piazza Cesare Battisti
BILL BIZZARRO E IL MISTERO DEL S.A.S.S.
Di e con Nicola Sordo
A seguire visita guidata
Ingresso libero
Informazioni
Provincia autonoma di Trento
UMSt Soprintendenza per i beni e le attività culturali
Ufficio beni archeologici
Via Mantova, 67 – Trento
tel. 0461 492161
uff.beniarcheologici@provincia.tn.it
www.cultura.trentino.it/Temi/Archeologia
la rubrica
«Lanterna magica»: quattro film da non perdere al cinema (segnalati da Michele Bellio). Le assaggiatrici, Opus, Non così vicino, Fantozzi
di Michele Bellio
Quattro pellicole da non perdere, recensite settimanalmente. Per festeggiare il primo, leggendario capitolo della saga cinematografica del Ragioniere, la Cineteca di Bologna, in collaborazione con RTI e Mediaset Infinity, portano nelle sale italiane il restauro di Fantozzi, proprio nei giorni del 50° anniversario dell’uscita del film