opere
mercoledì 6 Novembre, 2024
Depuratore di Caldes. Al via la gara da 17 milioni
di Redazione
Per presentare le offerte c'è tempo fino al 29 novembre

L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha pubblicato sulla piattaforma Contracta il bando di gara telematica per l’affidamento della “Progettazione esecutiva e realizzazione dell’impianto di depurazione di Caldes”, in val di Sole, per un importo dei lavori pari a 17 milioni di euro. L’infrastruttura ambientale prevista in località Bozzana, sulla destra orografica del torrente Noce, sarà a servizio dei Comuni della bassa val di Sole rappresentati da Caldes Terzolas e Cavizzana e di tre Comuni dell’alta val di Non, Bresimo, Cis e Livo, con la potenzialità di 25.000 abitanti. Consentirà di completare la rete della depurazione in val di Sole lungo il corso del torrente Noce e sarà inoltre l’ultimo impianto di medie dimensioni della provincia di Trento. A livello tecnico l’impianto di depurazione si sviluppa su quattro linee, per i processi depurativi più avanzati fino alla fase cosiddetta “terziaria” cioè con l’abbattimento di fosforo e azoto richiesto a tutela delle aree più sensibili. L’impianto si snoderà per 135 metri di lunghezza e 38 di larghezza. Una struttura quasi interamente interrata, configurazione che eviterà la diffusione di odori. “L’infrastruttura è fondamentale per migliorare la tutela del territorio e la qualità della vita nelle valli del Noce. Non solo contribuirà a preservare l’ambiente, ma anche a garantire servizi essenziali per le comunità locali. Questi investimenti in opere ambientali, insieme ai progetti in tema di viabilità e infrastrutture civili, rappresentano un passo importante nella programmazione provinciale, con cui la Giunta garantisce la risposta alle priorità dei territori e le risorse necessarie sia per gli interventi avviati che per le nuove previsioni”, così il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti.
L'intervento
Storia dell'intervento al Gaslini che ha salvato bimba trentina di 5 mesi, con un rarissimo neuroblastoma parafaringeo
di Benedetta Centin
Il grazie dei genitori trentini ai medici. La bimba faticava a respirare. «Un’operazione rarissima, per la sede della patologia e per l’età della paziente»