bilancio
mercoledì 6 Novembre, 2024
Finanziaria 2025. Stanziati 250 mila euro per la progettazione del nuovo inceneritore
di Redazione
Ancora da definire la collocazione dell'impianto

Quasi 500 milioni per la spesa corrente di Comuni e Comunità, oltre a 200 milioni per gli investimenti delle amministrazioni. Compresi nel bilancio provinciale anche 250 mila euro per la progettazione del nuovo inceneritore, la cui sede rimane al momento sconosciuta. Queste le cifre che la Provincia di Trento ha inserito nel Protocollo di finanza locale 2025, illustrato oggi ai sindaci riuniti in assemblea, dal presidente della Provincia Maurizio Fugatti e dall’assessora provinciale agli enti locali Giulia Zanotelli. «Con la definizione del nuovo protocollo l’esecutivo ribadisce la propria attenzione nei confronti dei Comuni e delle Comunità, che rappresentano il primo punto di riferimento per i cittadini e sono una garanzia per i servizi essenziali in tutti gli ambiti del Trentino», ha dichiarato Zanotelli. Con il Protocollo saranno attivate anche forme di reclutamento, con un corso concorso già a partire dai prossimi mesi per l’assunzione di almeno 40 nuovi segretari comunali. Necessario anche un aiuto sul fronte del personale, ha aggiunto il presidente dei comuni trentini Paride Gianmoena.
le ospiti
Dalla premio Nobel Tawakkol Karman a Nunzia Ciardi dell’Agenzia per la Cybersicurezza nazionale: donne ai vertici protagoniste al Festival dell’Economia di Trento
di Redazione
Dal 22 al 25 maggio la ventesima edizione dedicata al tema «Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio». Tra le relatrici figure di spicco di università, istituzioni e aziende
l'intervista
Temperature sempre più alte, Ferrari cambia strategia. Marcello Lunelli: «Ora cerchiamo zone viticole a 800 metri»
di Lorenzo Fabiano
L'agronomo e vicepresidente delle Cantine: «Siccità, stiamo puntando su nuovi portainnesti con un consumo inferiore di acqua che si aggira intorno al 30%»
Primo Piano
Piccolo è ricco, la classifica dei redditi dei comuni: in testa ancora una volta Amblar Don. Sorpresa Ronchi e Bocenago
di Tommaso Di Giannantonio
Il centro della Valsugana ruba il podio a Trento, ma il capoluogo aumenta la sua ricchezza. La tesi dei primi cittadini: «Contano le ditte individuali»