l'albero
venerdì 22 Novembre, 2024
È arrivato in Vaticano il “gigante verde” di Ledro
di Redazione
È stato issato oggi in San Pietro l'abete di 29 metri proveniente dal Trentino

Da Ledro in Trentino, ha percorso ben 600 chilometri fino alla Città del Vaticano il “Gigante Verde” che dal 7 dicembre illuminerà Piazza San Pietro, diventando un simbolo del Natale per fedeli e turisti. Dopo il lungo viaggio, l’abete rosso donato dalla valle di Ledro a Papa Francesco è stato issato con una gru davanti alla Basilica di San Pietro.
L’albero “eletto”, di 29 metri, per un peso di 5 tonnellate, è stato scelto non solamente per la sua bellezza, ma anche per motivi ecologici, dal momento che il suo prelievo garantirà il naturale ricambio del bosco, certificato PEFC, per i prossimi decenni.
Una decisione contestata qualche settimana fa dalla comunità ledrense con una petizione che aveva raccolto 40 000 firme in tutta Italia contro l’abbattimento dell’abete. «La gestione delle nostre foreste è certificata, l’albero doveva comunque essere abbattuto», aveva commentato il sindaco di Ledro Renato Girardi.
Il 7 dicembre, all’inaugurazione dell’albero e del presepe, parteciperanno, tra gli altri, il vescovo di Trento, Monsignor Lauro Tisi, il presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, il sindaco di Ledro, Renato Girardi, il Coro Cima d’Oro, il Corpo bandistico Val di Ledro e il Gruppo fisarmoniche Città di Arco. Il presepe e l’albero in piazza San Pietro rimarranno esposti fino alla conclusione del tempo di Natale, che coincide con la festa del battesimo del Signore, domenica 12 gennaio 2025.
Le schede
Morte del Papa, quindici cardinali per la successione: ecco chi sono e perché sono quotati. Dagli italiani Parolin, Zuppi e Pizzaballa al filippino Tagle
di Redazione
Dopo i funerali e il lutto, si svolgerà tra il 5 e il 10 maggio l’inizio dell’elezione del nuovo Pontefice. Quali e quanti sono i cardinali papabili? Le schede con le biografie