la cerimonia
mercoledì 4 Dicembre, 2024
Corpo permanente dei vigili del fuoco, quasi un intervento ogni ora: le celebrazioni per Santa Barbara
di Redazione
Nell’ultimo anno record di interventi con un aumento dell' 8%: accolti 40 nuovi allievi

Nel corso del suo intervento, la comandante Ilenia Lazzeri ha ricordato le principali novità che hanno interessato il Corpo permanente nell’ultimo anno: l’assunzione di personale e il rinnovo di alcuni mezzi essenziali per l’interventistica. «Il mondo dei vigili del fuoco è caratterizzato dall’armonia tra le competenze del personale e l’efficacia dei mezzi: investire in entrambi significa garantire un soccorso sempre più sicuro, tempestivo ed efficace», ha sottolineato Lazzeri. Il Corpo permanente ha visto l’ingresso di 40 nuovi allievi vigili del fuoco, mentre sono stati formati 23 nuovi capo squadra ed è in fase di conclusione l’iter di assunzione di 8 nuovi ispettori. Inoltre, sono entrati in servizio nuovi mezzi: due autoscale, una pinza veloce per incidenti stradali e due elicotteri tecnici. Ora il Nucleo elicotteri dispone di una flotta di 5 mezzi quasi completamente rinnovata. «Negli ultimi anni il lavoro dei vigili del fuoco è stato chiamato a riorganizzarsi ed evolvere, per rispondere alle nuove sfide climatiche e operative, connesse anche al processo di transizione energetica», ha concluso la comandante.
Al termine della cerimonia sono stati assegnati gli attestati di benemerenza per anzianità di servizio al personale del Corpo permanente dei Vigili del fuoco e del Servizio antincendi e Protezione civile che hanno raggiunto traguardi importanti.
Valeria Pancheri (amministrativa Cassa provinciale antincendi con 40 anni di servizio); Mario Covi (funzionario antincendi capo esperto con 35 anni di servizio); Mario Parotto (capo squadra esperto con 25 anni di servizio); Stefano Pedron (capo squadra esperto con 25 anni di servizio); Andrea Veronese (capo squadra esperto con 25 anni di servizio).
politica
Centro di permanenza per i rimpatri (Cpr) a Trento, manca l'accordo. «In corso le valutazioni tecniche»
di Tommaso Di Giannantonio
Il sottosegretario di Stato al ministero dell’Interno, Nicola Molteni (Lega), in visita a Trento ha spiegato che la pianificazione è in corso. Fugatti: «Auspichiamo che la conclusione delle valutazioni possa essere breve»