arte
sabato 7 Dicembre, 2024
“Real, puoi fidarti di quello che vedi?”: da sabato 7 dicembre, la mostra al Museo di scienze e Archeologia di Rovereto
di Redazione
Un percorso tra i meandri i della percezione umana, che sfida le certezze sensoriali
La mostra “REAL | Puoi fidarti di quello che vedi?”, al Museo di Scienze e
Archeologia di Rovereto dal 7 dicembre 2024 all’8 giugno 2025, esplora i meccanismi
della visione umana, dalle illusioni ottiche alle capacità percettive delle altre specie. Un
percorso che sfida le certezze sensoriali, mettendo in discussione tutto ciò che pensiamo
di sapere su ciò che vediamo.
È sempre più facile creare immagini e video con tecnologie alla portata di tutti, dai
cellulari all’intelligenza artificiale, con contenuti spesso indistinguibili dalla realtà,
basandosi anche sui limiti visivi, le rielaborazioni del nostro cervello e la facilità con cui è
possibile essere tratti in inganno.
La mostra REAL, attraverso un allestimento scientifico interattivo ha come obiettivo
quello di offrire ai visitatori un percorso curioso e divertente, adatto a tutte le età (dai 5
ai 99 anni) che attraversa i meccanismi della visione umana, e non solo.
L'intervista
La filosofa Cavarero: «La maternità è spesso un ostacolo al lavoro, la potenza del generare è valore. Madri surrogate? Un orrore, corpo ridotto a merce»
di Gabriella Brugnara
La docente analizza Le Baccanti, ospite dell'ateneo di Trento: «Propongono un mondo dove regna un’armonia diversa rispetto alla polis maschile»
la rubrica
«Lanterna magica»: quattro film da non perdere al cinema (segnalati da Michele Bellio). Minecraft, La vita da grandi, Blade Runner, Io e Anne
di Michele Bellio
Quattro pellicole da non perdere, recensite settimanalmente. Perla da recuperare su Amazon Prime, la commedia grazie alla quale Woody Allen giunse alla definitiva consacrazione e che ottenne 4 premi Oscar