mobilità
domenica 8 Dicembre, 2024
Corse notturne e collegamenti diretti, le richieste degli studenti pendolari in Valsugana
di Johnny Gretter
L'indagine "Prossima fermata" fissa le priorità sui trasporti pubblici dei giovani che si spostano per studio

Valsugana. Delle centinaia di studenti e studentesse che ogni giorno viaggiano sulle ferrovie trentine, oltre un quarto utilizza i treni della Valsugana. Molti di loro si spostano verso Trento per andare a scuola, e a loro si uniscono centinaia di fuorisede che dal Vicentino e dal Padovano decidono di frequentare l’università in Trentino. Se liceali e universitari generalmente non possono contare sull’auto per frequentare le lezioni, i treni e gli autobus diventano fondamentali per garantire a chi abita in Comuni piccoli e isolati la possibilità di accedere a scuole di prestigio.
Tutti questi fenomeni sono stati studiati dal progetto «Prossima Fermata», un’indagine svolta dal Consiglio studentesco del...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiPrimo Piano
Piccolo è ricco, la classifica dei redditi dei comuni: in testa ancora una volta Amblar Don. Sorpresa Ronchi e Bocenago
di Tommaso Di Giannantonio
Il centro della Valsugana ruba il podio a Trento, ma il capoluogo aumenta la sua ricchezza. La tesi dei primi cittadini: «Contano le ditte individuali»