il video
martedì 17 Dicembre, 2024
Malattia misteriosa in Congo, l’immunologa Viola: «Nessun nuovo patogeno, non creiamo allarmismo»
di Redazione
In un breve video l'esperta commenta le notizie degli ultimi giorni: «Una grave emergenza in un’area colpita da malnutrizione e bassa copertura vaccinale»
La professoressa Antonella Viola, biologa e divulgatrice scientifica, commenta le notizie su una malattia non identificata emersa in alcune regioni del Congo.
«Non penso si possa parlare di un misterioso nuovo patogeno, ma la prudenza è d’obbligo. Su 12 campioni analizzati, 10 erano positivi alla malaria, una grave emergenza in un’area colpita da malnutrizione e bassa copertura vaccinale. Il messaggio è chiaro: niente toni allarmistici, combattiamo povertà e disuguaglianze».
L'intervento
Storia dell'intervento al Gaslini che ha salvato bimba trentina di 5 mesi, con un rarissimo neuroblastoma parafaringeo
di Benedetta Centin
Il grazie dei genitori trentini ai medici. La bimba faticava a respirare. «Un’operazione rarissima, per la sede della patologia e per l’età della paziente»
fashion
Prada acquista Versace per 1,25 miliari di euro: «Daremo continuità alla sua eredità»
di Redazione
Con la sua estetica altamente riconoscibile, il marchio costituisce un’aggiunta fortemente complementare al portafoglio del Gruppo Prada e presenta un significativo potenziale di crescita inespresso, grazie a molteplici leve di creazione di valore
cinema
Festival di Cannes, l’Italia in concorso con «Fuori» di Mario Martone
di Michele Bellio
Nella prestigiosa sezione «Un Certain Regard», in gara Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis con il western «Testa o croce» che vanta nel cast attori del calibro di John C. Reilly e Alessandro Borghi. Ci sarà anche «Le città di pianura» di Francesco Sossai