la storia
domenica 22 Dicembre, 2024
Mauro Tosin: «Da 60 anni suono l’organo nelle chiese. Il primo servizio liturgico? La novena di Natale nel 1964»
di Anna Maria Eccli
Domenica scorsa la grande festa a sorpresa a Marco per il musicista veneto trapiantato in Trentino: «Oltre alla fede serve la costanza di esserci»

Domenica scorsa le porte della chiesa di Marco si sono spalancate per l’ennesima volta davanti a lui, ma ad accogliere Mauro Tosin, questa volta, c’era un clima di festa inaspettato. D’altro canto, 60 anni come organista nel tempio – a Messe semplici e solenni, alle esequie dei compaesani – che lo hanno sempre visto presenziare con dedizione (e devozione) alla liturgia, andavano degnamente festeggiati. Con tutti i suoi cantori schierati, complice la famiglia e la segretezza di tutti, la sorpresa è riuscita benissimo. Condita anche da un pizzico di fortuna, va detto, visto che nel locale di Mori in cui l’allegra comitiva di oltre cinquanta persone si è poi diretta per brindare e pranzare, a...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatila storia
Di corsa per 161 chilometri, l'impresa a Venezia (in 24 ore) di Omar Franceschetti. «Sogno queste gare anche in Trentino»
di Valerio Amadei
L'arbitro giudicariese ha vinto il titolo italiano. «Il segreto? macinare chilometri anche nei momenti di riposo, magari proprio camminando a un passo più moderato»