Sicurezza
lunedì 23 Dicembre, 2024
Pinzolo e Madonna di Campiglio, controlli sulle piste: sanzionati tre maestri di sci e 13 sciatori
di Redazione
Cinque sanzioni per stato di ebbrezza. Segnalato uno sciatore in possesso di stupefacente

Fine settimana di grande affluenza sulle piste da sci della Val Rendena grazie anche alla neve caduta recentemente che ha invogliato i turisti a recarsi nella SkiArea Madonna di Campiglio Dolomiti di Brenta.
Come già accaduto nelle precedenti settimane di apertura degli impianti sciistici, i militari delle Stazioni Carabinieri di Carisolo e Madonna di Campiglio hanno attuato una serie di controlli sulle piste volti a mantenere sempre più alto il livello di sicurezza.
In particolare i militari dell’Arma hanno effettuato il controllo di 23 maestri di sci operanti nella zona sanzionando 3 di questi che non erano in regola con le dovute comunicazioni alla Provincia.
Inoltre è stata posta particolare attenzione al comportamento degli utenti delle aree sciabili in pista sanzionando ben 13 sciatori: 3 perché trovati sugli sci in stato di ebbrezza, 1 per velocità non adeguata e 9 per aver percorso piste chiuse al pubblico.
A margine dei controlli sulle piste anche i militari delle due Stazioni impegnati nell’attività istituzionale su strada hanno effettuato diversi controlli sanzionando 5 giovani per stato di ebbrezza e trovando un giovane sciatore appena sceso dalle piste in possesso di una piccola quantità di sostanza stupefacente per cui è stato segnalato all’autorità amministrativa.
le ospiti
Dalla premio Nobel Tawakkol Karman a Nunzia Ciardi dell’Agenzia per la Cybersicurezza nazionale: donne ai vertici protagoniste al Festival dell’Economia di Trento
di Redazione
Dal 22 al 25 maggio la ventesima edizione dedicata al tema «Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio». Tra le relatrici figure di spicco di università, istituzioni e aziende
l'intervista
Temperature sempre più alte, Ferrari cambia strategia. Marcello Lunelli: «Ora cerchiamo zone viticole a 800 metri»
di Lorenzo Fabiano
L'agronomo e vicepresidente delle Cantine: «Siccità, stiamo puntando su nuovi portainnesti con un consumo inferiore di acqua che si aggira intorno al 30%»
Primo Piano
Piccolo è ricco, la classifica dei redditi dei comuni: in testa ancora una volta Amblar Don. Sorpresa Ronchi e Bocenago
di Tommaso Di Giannantonio
Il centro della Valsugana ruba il podio a Trento, ma il capoluogo aumenta la sua ricchezza. La tesi dei primi cittadini: «Contano le ditte individuali»