La proposta
giovedì 26 Dicembre, 2024
L’assessore Mattia Gottardi: «Cento ex hotel diventino alloggio per i lavoratori»
di Simone Casciano
La Provincia risponde all'appello di Confindustria: ora privati e Comune individueranno le strutture più adatte alla riconversione

Confindustria chiama, la Provincia risponde. Sul «T» del 24 dicembre il presidente dell’associazione degli industriali del Trentino, Lorenzo Delladio, aveva delineato i punti da realizzare per poter guardare con ottimismo a un 2025 pieno di incognite. Se da una parte la crisi del settore automotive, il rallentamento della Germania, la locomotiva europea, e lo spettro dei dazi fanno addensare nubi sul 2025 in chiave economica per il Trentino, l’Italia e l’Europa, dall’altra, secondo Delladio, il Trentino avrebbe le capacità per sostenere l’urto e andare avanti. A patto però che vengano soddisfatte alcune condizioni che in questo momento gravano sul settore produttivo. La lista del presidente di Confind...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatile ospiti
Dalla premio Nobel Tawakkol Karman a Nunzia Ciardi dell’Agenzia per la Cybersicurezza nazionale: donne ai vertici protagoniste al Festival dell’Economia di Trento
di Redazione
Dal 22 al 25 maggio la ventesima edizione dedicata al tema «Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio». Tra le relatrici figure di spicco di università, istituzioni e aziende
l'intervista
Temperature sempre più alte, Ferrari cambia strategia. Marcello Lunelli: «Ora cerchiamo zone viticole a 800 metri»
di Lorenzo Fabiano
L'agronomo e vicepresidente delle Cantine: «Siccità, stiamo puntando su nuovi portainnesti con un consumo inferiore di acqua che si aggira intorno al 30%»
Primo Piano
Piccolo è ricco, la classifica dei redditi dei comuni: in testa ancora una volta Amblar Don. Sorpresa Ronchi e Bocenago
di Tommaso Di Giannantonio
Il centro della Valsugana ruba il podio a Trento, ma il capoluogo aumenta la sua ricchezza. La tesi dei primi cittadini: «Contano le ditte individuali»