Il progetto
domenica 29 Dicembre, 2024
Cultura, il grande sogno di Rovereto: Capitale del libro 2026
di Denise Rocca
Il Patto per la Lettura avanza spedito con l’obiettivo di lanciare la candidatura

Il segnale più recente è la nascita di un nuovo gruppo di lettura a Lizzana, alla casa editrice Cocai Design, dedicato al libro illustrato di divulgazione. Ma ci sono anche le Letture d’Argento – momenti di lettura conviviale pensati per gli anziani – che sono appena stati annunciati da amministrazione e biblioteca civica e i book crossing, spazi dove prendere e lasciare volumi in libertà spuntano come funghi in città. Gli indizi che Rovereto ha un buon rapporto con i libri e la situazione sul fronte è piuttosto vivace ci sono e quindi i presupposti per un obiettivo ambizioso: diventare la Capitale del libro 2026. Il lavoro sistematico necessario per tagliare il traguardo lo farà il Patto ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatispettacoli
King Krule, Franco126 e (dopo quattro anni) torna Joan Thiele. Ecco il programma del Poplar Festival
di Redazione
Dall’11 al 14 settembre il Doss Trento ospiterà la nona edizione. In arrivo Confidence Man, Altin Gün, il funky dei londinesi Franc Moody, le chitarre distorte dei Post Nebbia
Il progetto
Il Muse lancia il «biglietto sospeso». «Così rendiamo la cultura accessibile a tutti»
di Redazione
L’iniziativa è finanziata attraverso la raccolta fondi effettuata con il 5×1000 e mediante la donazione diretta dei biglietti, acquistabili sia alla cassa del museo che online, attraverso il meccanismo PagoPa