Storie
martedì 31 Dicembre, 2024
Il rame dei Casagrande, richiesto per Ben Hur, i minareti e da Peron
di Johnny Gretter
Ezio e il padre Egidio hanno gestito la storica ditta di Borgo Valsugana: «Anche il dittatore ci chiese una statua»

Borgo Valsugana. Una volta accoglieva chiunque passasse per borgo, in cima alla sua fontana poco prima di viale Roma. Adesso, torreggia su via Boale da dove può guardare tutta la città. Questo da 21 anni: è stato proprio nel 2003 che la fontana in rame raffigurante 5 ballerine e due giganti che sorreggono il globo è stata spostata dal centro di Borgo alla periferia. Ma, originariamente, questa enorme opera d’arte non sarebbe nemmeno dovuta essere in Italia. Una delle ballerine, infatti, raffigura Evita Peron, la moglie del dittatore argentino, commissionata proprio dai Peronisti a una storica impresa di Borgo: la Ditta Casagrande, guidata prima da Egidio e poi dal figlio Ezio. Oggi, è proprio lui a co...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiPrimo Piano
Piccolo è ricco, la classifica dei redditi dei comuni: in testa ancora una volta Amblar Don. Sorpresa Ronchi e Bocenago
di Tommaso Di Giannantonio
Il centro della Valsugana ruba il podio a Trento, ma il capoluogo aumenta la sua ricchezza. La tesi dei primi cittadini: «Contano le ditte individuali»
lavori di riqualificazione
Viabilità in val dei Mòcheni, in corso le gare per gli interventi di messa in sicurezza da 6 milioni di euro
di Redazione
I lavori su strade e marciapiedi a Palù del Fersina, Frassilongo, Sant’Orsola. A breve anche il bando per Fierozzo. Gli interventi si ricollegano al Progetto Borghi Pnrr