il lutto
venerdì 3 Gennaio, 2025
Tragedia in Valsugana, è morto Paolo Alverà: stroncato da un malore mentre andava in bici
di Redazione
Lutto nel ciclismo trentino: a nulla sono valsi i tentativi di rianimarlo, il 59enne è morto sul posto

Lutto nel mondo del ciclismo trentino: è morto Paolo Alverà, noto ciclista perginese e istruttore di mountain bike di 59 anni, stroncato da un malore mentre, in sella alla propria bici, stava percorrendo la strada forestale che da Tenna porta a Levico Terme.
Una tragedia che si è consumata nella mattina di oggi. A nulla sono valsi i tentativi di rianimarlo, operati prima con il Dae dai vigili del fuoco volontari di Levico Terme e poi dai sanitari del 118, giunti anch’essi tempestivamente sul luogo dell’accaduto. Sul posto anche i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico e i militari della Guardia di Finanza.
Alverà era originario di Pergine Valsugana e fin da giovane ha dedicato la sua vita alla bici. Poteva vantare quasi trent’anni di carriera nel fuoristrada, ma da giovanissimo aveva ottenuto anche alcune vittorie nel pattinaggio e nel ciclismo su strada. Nel 2015 ha fondato la Scuola Nazionale di Mtb della Polisportiva Oltrefersina, dove lavorava come istruttore. Pur non correndo più come atleta, Alverà ha continuato a coltivare la passione per la bicicletta, avvicinando a questa disciplina decine di giovani e organizzando in Valsugana competizioni di assoluto spessore.
Primo Piano
Piccolo è ricco, la classifica dei redditi dei comuni: in testa ancora una volta Amblar Don. Sorpresa Ronchi e Bocenago
di Tommaso Di Giannantonio
Il centro della Valsugana ruba il podio a Trento, ma il capoluogo aumenta la sua ricchezza. La tesi dei primi cittadini: «Contano le ditte individuali»