Anniversario

venerdì 10 Gennaio, 2025

Un anno senza Ester Palmieri, un concerto per ricordarla: il ricavato sarà devoluto a sostegno dei suoi figli

di

Sabato 8 febbraio al Palafiemme di Cavalese suonerà il biologo e compositore Emiliano Toso

«Ester aveva un sogno e noi vogliamo realizzarlo». A un anno di distanza dalla tragica morte di Ester Palmieri – la triste ricorrenza oggi – tanti suoi amici e amiche uniti nelle associazioni alle quali la 37enne era legata, hanno realizzato un progetto che lei non ha potuto tradurre in realtà. Quello di portare in Val di Fiemme un concerto dal vivo di Emiliano Toso, biologo molecolare e musicista compositore. A mettere fine alla vita della oss, la mattina di un anno fa, era stato l’ex compagno Igor Moser, papà dei suoi tre figli, che si è poi tolto la vita. La donna, titolare dello studio olistico «Scintilla Alchemica» di Valfloriana, aveva grande e vasta esperienza nel campo del benessere della persona. Tra i vari corsi e percorsi intrapresi, aveva imboccato anche la strada della bioginnastica, che le aveva fatto incontrare il compositore veneto che esegue brani musicali a 432 Hz, una frequenza capace di far risuonare le nostre cellule a livello profondo. Sabato 8 febbraio il Palafiemme di Cavalese ospiterà l’evento «Scintille di vita» per far conoscere alla valle quello stesso legame tra musica, cellule ed emozioni che Ester stava sperimentando e viverlo così per lei, assieme a lei, condividendolo con quante più persone possibili, come avrebbe tanto voluto.
Il programma prevede due momenti distinti e complementari, con partecipazione a offerta libera: alle ore 15.30 inizierà il «Laboratorio concerto in corpo» condotto da Stefania Tronconi, ideatrice della metodologia Bioginnastica e insegnante di Ester, e con la musica dal vivo di Emiliano Toso. Le prenotazioni vanno fatte al numero 339.8887258 (Paola). Alle 21 seguirà la seconda parte del sogno di Ester: il concerto «Spirito libero» di Emiliano Toso, accompagnato dalla violinista Valentina Wilhelm. Le prenotazioni vengono raccolte alla tabaccheria del Pero di Cavalese oppure sul sito www.eventbrite.it. L’evento è a scopo benefico: quanto devoluto durante la giornata andrà a sostegno del progetto «Ester nel cuore», la raccolta fondi nata per aiutare i suoi tre bambini. Ma saranno preziose anche tutte le offerte che, in anticipo, sosterranno le spese organizzative. La cordata di associazioni organizzatrici chiede aiuto attraverso l’IBAN IT97U818434570000010012200 con causale «Scintille di vita». Chiede anche un’altra importantissima cosa: esserci. Donare la propria presenza affinché questa iniziativa in ricordo di Ester possa realizzare appieno il suo meraviglioso sogno, e perché ognuno possa diventare cassa di risonanza di un evento che, come piaceva a Ester, vuole portare equilibrio e benessere nelle persone.
Ester continua a vivere nel cuore di chi l’ha amata, e continua a portare benessere attraverso le persone che la ricordano. Questo era il suo dono: prendersi cura degli altri. Vocazione che ha trasferito nel lavoro: per 15 anni infatti ha lavorato in ambito socio-sanitario, in Rsa, con dedizione e amore, fino a quando ha maturato l’idea di aprire il suo centro olistico «Scintilla Alchemica», che ha ispirato il titolo dell’evento di febbraio.
La tragedia dell’11 gennaio di un anno fa ha lasciato dolore e rabbia, smarrimento e senso di impotenza e ha puntato i riflettori sull’altra faccia della medaglia della violenza di genere: il destino dei figli che rimangono orfani. L’amore di Ester per i suoi tre bambini, supportati da una famiglia unita che si è stretta attorno a loro, arriva potente attraverso tutte le persone che mettono il loro cuore in questi eventi.