welfare
sabato 1 Febbraio, 2025
Bando stufe, al via la seconda edizione: contributi fino a 2mila euro per sostituire gli impianti obsoleti
di Redazione
A partire da martedì 4 febbraio e fino al 31 ottobre 2025 sarà possibile presentare la domanda online

“I numeri della prima edizione, con oltre mille domande arrivate, confermano che siamo sulla strada giusta. Siamo convinti che anche per il bando 2025 la risposta della comunità sarà positiva”, queste le parole dell’assessore all’ambiente Giulia Zanotelli.
Così come la prima edizione 2024, anche la seconda edizione 2025 del “Bando stufe”, finalizzato al miglioramento della qualità dell’aria del territorio provinciale, è promossa in attuazione dell’Accordo di programma tra la Provincia autonoma di Trento, i Consorzi BIM trentini, la Federazione Trentina della Cooperazione e l’Associazione Artigiani Trentino.
Il contributo massimo per la sostituzione di stufe e camini obsoleti è del 90% della spesa se si acquistano nuovi impianti alimentati a biomassa legnosa dotati di certificazione ambientale a 4 stelle e del 100% della spesa per nuovi impianti alimentati a biomassa legnosa dotati di certificazione ambientale a 5 stelle. Per questi casi il limite massimo del contributo è di duemila euro. L’agevolazione sale invece fino a massimo quattromila euro, pari al 100% della spesa, per nuove caldaie alimentate a biomassa legnosa e/o pellet e per nuovi impianti a “emissioni zero”. Nel caso la sostituzione dell’impianto richieda interventi sulla canna fumaria, sarà riconosciuto un contributo aggiuntivo per un massimo di mille euro rispetto alla spesa sostenuta.
La prima edizione del bando, chiuso nel 2024, ha visto pervenire oltre mille domande, con un contributo medio pari a 2.600 euro a domanda, per un totale superiore a 2 milioni di euro di contributo e a 5 milioni di euro di indotto (ovvero la somma delle spese dichiarate dagli utenti).
I fondi a disposizione della Provincia per il “Bando stufe”, derivanti da un Accordo di programma con il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, sono pari a complessivi 4,7 milioni di euro.
Link al bando (in linea da martedì 4 febbraio 2025 alle ore 10.00): https://energia.incooperazione.it/bando-stufe.
l'aggressione
Rovereto, ragazzino preso a pugni in centro. Il padre: «Nove punti di sutura in faccia. Nessuno è intervenuto, c’è omertà»
di Denise Rocca
Nella denuncia ai carabinieri il giovane minorenne parla di una pacca sulla spalla contraccambiata con un colpo in pieno viso. Ieri in tarda serata l’assalitore si è consegnato e scusato
i fatti
Trento Calcio, altri due daspo per gli Ultras Nuova Guardia. E per i fatti di Novara, 20 provvedimenti in arrivo
di Simone Casciano
Due i tifosi, rispettivamente di 31 e 35 anni, che non potranno accedere nei luoghi o stadi ed impianti sportivi del territorio nazionale, per i prossimi anni. La decisione della Questura dopo uno scontro con i tifosi della Pergolettese