La rubrica

lunedì 3 Febbraio, 2025

Cecilia, Miv, Maya e Gigetto: quattro cuccioli cercano casa

di

I protagonisti di oggi della nostra rubrica dedicata agli amici a quattro zampe

Sono sempre tante le storie di animali che cercano una nuova casa. Il mese di gennaio è stato pieno di emergenze da gestire per le volontarie di Zampa Trentina e di Randagi senza gloria che quotidianamente si prodigano per aiutare cani, gatti e altri animali che per i motivi più disparati nascono o finiscono in mezzo a una strada. Se alcune storie riescono a scrivere la parola lieto fine in poco tempo, altre finiscono nel dimenticatoio. Accade per i cuccioli e anche per gli adulti, senza distinzione. Nella nostra rubrica del lunedì, per questo nuovo appuntamento settimanale, vi raccontiamo le storie di Cecilia, Miv, Maya e Gigetto.

La cucciola Cecilia
Tra le nuove emergenze, c’è Cecilia, una cucciolona di circa dieci mesi, che cerca una famiglia con la quale trascorrere una vita serena. «In foto sembra grande, ma in realtà è una taglia contenuta (taglia border, 20 kg circa) – raccontano le volontarie di Zampa Trentina -. Inizialmente Cecilia si mostra leggermente timida con chi non conosce, non cerca immediatamente il contatto ma il suo atteggiamento è positivo e curioso. Sicuramente è una cagnolona molto buona e con tanta voglia di vivere nuove esperienze. Sa andare al guinzaglio, al momento durante il giorno sta in giardino, abbaia ai cani che passano, ma è normale. Potrebbe tranquillamente abituarsi in casa se le si garantisce il movimento di cui ha bisogno. È una cagnolona attiva che necessita di farsi le sue belle corse e giocare come è giusto che sia. Non è testata con i gatti ed eventuale compatibilità con altro cane andrà valutata, ma sicuramente è possibile». Cecilia si trova a Trento.
Per informazioni e adozioni, contattare Paola 3480120409 o Filly 3458426319

Miv, una vita da scoprire
Un’altra cucciola cerca casa in questo primo lunedì di febbraio. Si chiama Miv, ha solo due mesi di vita e pesa cinque chili. È un meticcio, quindi la taglia è ancora un’incognita, ma secondo le volontarie di Zampa Trentina potrebbe essere una futura taglia medio-grande, anche se le zampe non sono molto lunghe. È però ancora troppo presto per dirlo, si scoprirà durante la crescita. «Caratterialmente, si sta affacciando alla vita, è bella vispa, interagisce con i cani, in un primo momento ha un po’ paura dei cani grandi e mostra con coraggio il suo disappunto – raccontano Paola e Filly di Zampa Trentina -. In realtà le basta poco per sciogliersi e prendere confidenza, anche fermandosi se l’altro cane le impone uno stop. È bellissima e conquista in un attimo il cuore di chiunque. È piccola di età, quindi in una prima fase richiede un po’ di presenza e sicuramente tanto impegno e consapevolezza della responsabilità di crescere una cucciola».
Per informazioni e adozioni, contattare Paola 3480120409 o Filly 3458426319

Maya e Gigetto, due panterine in cerca di casa
Sono due fratellini, hanno circa cinque mesi e per loro l’ideale sarebbe trovare qualcuno che li adotti insieme. Si chiamano Maya e Gigetto, sono due gattini neri nati il 30 di agosto del 2024 dalla gatta Velvet, che ha già trovato la sua nuova casa e i suoi nuovi amici umani. «Sono due cuccioli vivacissimi, gioiosi e simpaticissimi – racconta Sonia di Randagi senza gloria – Come la loro mamma dei gran chiacchieroni. Hanno un pelo lucido e morbidissimo, sarebbe bello trovare per loro un’adozione di coppia».
Le due panterine Maya e Gigetto si trovano in Val di Non. I gattini, come sempre, verranno affidati sverminati, spulciati e vaccinati con obbligo di sterilizzazione.
Per informazioni e adozioni mandare un messaggio di presentazione a Sonia 3466706688

Nuovo Codice della Strada e animali
A fine 2024, nel weekend del 14 dicembre, è entrato in vigore il nuovo Codice della Strada. Una rivoluzione che ha toccato diversi articoli, anche quelli che vedono coinvolti gli animali. L’aggiornamento del codice della strada prevede misure molto più severe per chi abbandona gli animali e le eventuali conseguenze che si possono verificare. Come riporta Lav, in un recente intervento: «L’articolo 727 del Codice penale, che già punisce il reato di abbandono con l’arresto fino a un anno o con multe da 1.000 a 10.000 euro, vede ora l’introduzione di sanzioni più severe: la pena è aumentata di un terzo se l’abbandono avviene su strada o nelle relative pertinenze; se l’abbandono avviene mediante l’uso di veicoli la patente di guida è sospesa da sei mesi a un anno.
Inoltre, se l’abbandono provoca un incidente stradale con conseguente morte o lesioni a una o più persone, si applicano le pene previste per i reati di omicidio stradale e di lesioni stradali. In particolare, si applicano: la reclusione da 3 mesi a 1 anno per lesioni gravi; la reclusione da 1 anno a 3 anni per lesioni gravissime; la reclusione da 2 a 7 anni per omicidio stradale».